Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Il codice Stradivari wwayne su Il codice Stradivari marisasalabelle su Alice e il cancro wwayne su Alice e il cancro Il Viandante Nero su Alice e il cancro Archivi
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: ottobre 2017
Tira dritto
Ormai conosco ogni singola persona che incontro quotidianamente nel tratto di strada che separa casa mia da quella di mia madre. Ci sono le anziane che godono il tepore pomeridiano sedute sulle panchine in piazza della chiesa. Ci sono le … Continua a leggere
Pubblicato in diario, romanzo
Contrassegnato Feltrinelli, pianerottolo, racconto, romanzo, vicini di casa
Lascia un commento
Tutta colpa della scuola
La scuola, la scuola… tutto dovrebbe fare, a tutto dovrebbe pensare la scuola. I ragazzi mangiano schifezze? Si ubriacano o fumano? Sono pedoni, ciclisti o automobilisti poco responsabili? Ci deve pensare la scuola. Nelle loro famiglie non si riciclano i … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato Anna Frank, antisemitismo, Auschwitz, Giornata della memoria, Novecento, scuola, Shoah, storia
Lascia un commento
Intendersi
La mia classe di apprendenti italiano è piccola ma variabile. Non faccio in tempo a memorizzare il nome di uno studente che sparisce dalla circolazione e al suo posto ne arrivano altri due che non conosco. Visto che sono l’ultima … Continua a leggere
Delusione
Ho scoperto solo ora, con oltre 50 anni di ritardo, che la frase «una cosa bella è una gioia sempiterna», che Mary Poppins pronuncia estraendo una pianta dalla sua favolosa valigia di tappeto, è un verso di John Keats. E … Continua a leggere
Andare e tornare
Mi hanno colpito molto le nuove disposizioni in base alle quali, sembra, gli alunni delle elementari e medie (pardon: della scuola primaria e della secondaria di primo grado…) devono essere sempre ripresi dai genitori o da altro soggetto autorizzato alla … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato Cagliari, genitori, minori, Pistoia, scuoal primaria, scuola secondaria
Lascia un commento
Leone X
Il tempo è bellissimo, in questo ottobre, ma in casa è cominciato a entrare il freddo. Di accendere i radiatori non se ne parla, sarebbe ridicolo. Mi sono comprata un plaid di pile, di quelli che si usano la sera, … Continua a leggere
Celluline grigie
Mi sveglio di soprassalto con un pensiero che mi assilla: ho pagato la parrucchiera? Cerco di ricostruire la sequenza dei fatti. Dunque, sono andata a farmi i capelli. Colore, taglio, messa in piega. Ho preso anche uno sciampo rinforzante e … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato bancomat, contanti, memoria, parrucchiera, PIN, ricevuta
Lascia un commento
Nel DNA
Ecco, lo sapevo. Lo sapevo che sarebbe successo, prima o poi. Quando sono andata in pensione ho detto a me stessa: tutto, fuorché insegnare. Ho insegnato tutta la vita. Ho già dato. Ora basta, grazie. Ma si vede che il … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato DNA, insegnamento, italiano, profughi, volontariato
11 commenti
Amorosi
Cammino verso il centro cittadino, col mio solito passo elastico e giovanile. Ben presto raggiungo una coppia di anziani, un uomo e una donna dai capelli bianchi che passeggiano lentamente dandosi la mano. Che cari! Rallento il passo per stargli … Continua a leggere
Alternanza
Migliaia di studenti in tutta Italia manifestano contro l’alternanza scuola-lavoro. Parlano di tempo perso, di sfruttamento, di tirocinio non pagato, di rischio infortuni e di molestie. Affermano di fare esperienze inutili perdendo preziose ore di studio o meritati giorni di … Continua a leggere