Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Il codice Stradivari wwayne su Il codice Stradivari marisasalabelle su Alice e il cancro wwayne su Alice e il cancro Il Viandante Nero su Alice e il cancro Archivi
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: aprile 2016
Antas
È arrivato! Finalmente, dopo quattro settimane, è approdato a Pistoia, all’edicola di Giacomo, il mio giornalaio di fiducia, il numero 10 di Antas, la bellissima rivista di cultura sarda dove, a pagina 62, è possibile leggere un’intervista alla vostra umilissima … Continua a leggere
Un bel regalo
Che simpatici quelli del premio La Provincia in Giallo! Hanno saputo che era il mio compleanno e mi hanno fatto un bel regalo… http://www.laprovinciaingiallo.it 🙂 🙂 🙂
Pubblicato in diario, romanzo
Contrassegnato compleanno, La Provincia in Giallo, premio, regalo
Lascia un commento
Arrivederci
Sabato, ultima ora. In classe, con la porta aperta, cerco di convogliare l’interesse dei ragazzi su questioni che di per sé li appassionano poco: «Mi raccomando, attenzione! Questo è importante!» sono le mie disperate esortazioni. A un tratto si affaccia … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato attenzione, aula, interesse, laboratorio
Lascia un commento
Cuore
Non avrei mai creduto che la parola “cuore” fosse presente nei titoli di tanti libri di successo. Una volta si trattava di una parola screditata, da usarsi solo nelle canzonette, indegna di comparire nei titoli di opere letterarie. Fece scalpore, … Continua a leggere
Pubblicato in leggere, romanzo, scrivere
Contrassegnato Al cuore della letteratura, Anatomia di un cuore innamorato, Cuori intelligenti, Il cuore selvatico del ginepro, Il mio cuore cattivo, Il peso sul cuore, Meglio soffrire che mettere in un ripostiglio il cuore, Va' dove ti porta il cuore
13 commenti
Mandibola
«Parlami di Carlo V: chi era, su quali territori regnava, chi erano i suoi nonni, qual era la forma della sua mandibola…» Il ragazzo mi guarda perplesso, rovista nella memoria, poi a un tratto s’illumina: «La forma della mandibola la … Continua a leggere
Memoria
«Per dirci che non dispone di una luce potente ma solo di qualche piccolo barlume che gli indichi la strada, Montale ricorre a diverse immagini: la bava iridescente della lumaca, lo scintillio di frammenti di vetro calpestato, il luccichio degli … Continua a leggere
Omissis
Ho bisogno di parlare in privato con Claudio, perciò lo becco appena prima che suoni la campanella, lo chiamo in disparte e ho una breve conversazione con lui. Inutile dire che ai suoi compagni la manovra non è sfuggita: «Prof, … Continua a leggere
Difetti
«Un difetto molto grave di Perpetua è la pettegolezza. Perché lei in alcune occasioni aveva rivelato certi particolari di Don Abbondio.»
Tre donne cinesi
Sono sul treno, di ritorno da Pescia. Siamo fermi alla stazione di Serravalle pistoiese. Di fronte a me sono sedute tre donne cinesi che si sforzano di leggere il nome del paese. «Sellavalle pistoiese» dice una. «Se la valle pistoiese…» … Continua a leggere