Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Il codice Stradivari wwayne su Il codice Stradivari marisasalabelle su Alice e il cancro wwayne su Alice e il cancro Il Viandante Nero su Alice e il cancro Archivi
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi categoria: libreria
Flop
«Mi dispiace moltissimo» dice la libraia, davanti alla sala completamente deserta, se si escludono la scrittrice, suo marito e un’incolpevole signora capitata lì per caso e costretta suo malgrado a rimanere dal relatore, che la giudica condizione necessaria e sufficiente … Continua a leggere
Pubblicato in diario, libreria, romanzo
Contrassegnato Abetone, Appennino pistoiese, L'ultimo dei Santi, libraia, libreria, presentazione, relatore, spoilerare, Tetti
9 commenti
Break pubblicitario
Amici liguri ne abbiamo?
Pubblicato in diario, libreria, romanzo
Contrassegnato Appenninica, L'ultimo dei Santi, La Spezia, Libreria Ricci, Marco Ferrari, Tarka
Lascia un commento
L’insostenibile leggerezza del comico
Un piccolo miracolo ieri pomeriggio alla Libreria popolare di via Tadino, a Milano. Nell’ambito di Book city, grazie alla collaborazione di diversi soggetti (la rivista La balena bianca, la libreria Les Bouquinistes e la stessa Libreria popolare) e alla partecipazione … Continua a leggere
Pubblicato in diario, leggere, libreria, romanzo
Contrassegnato Book city, Edgardo Franzosini, Jean Talon, La balena bianca, Libreria Les Bouquinistes, Libreria popolare di via Tadino, Maurizio Salabelle, Michele Farina, Michele Mari, Milano, Paolo Albani
Lascia un commento
Santi e librai
Non godendo della grande distribuzione di cui poteva avvalersi l’Efisia, uscita con Piemme, L’ultimo dei Santi all’inizio, nelle librerie di Pistoia, non se lo filava nessuno. A parte Les Bouquinistes, ovviamente, dove è stato presentato tra luminarie e fuochi d’artificio, … Continua a leggere
Pubblicato in diario, libreria, romanzo
Contrassegnato Cino, Feltrinelli, Giunti, Il Globo, L'estate che ammazzarono Efisia Caddozzu, L'ultimo dei Santi, Les Bouquinistes, libreria Orsini, Lo Spazio, Piemme, San Jacopo, seminario, Tarka
2 commenti
Brava, brava
A tutte le presentazioni di libri, che si tratti dei miei o di quelli di altri autori ben più illustri, è presente sempre una categoria molto particolare di partecipanti. Si tratta di signore di una certa età (più o meno … Continua a leggere
Pubblicato in diario, libreria, romanzo
Contrassegnato comprare, L'ora blu, L'ultimo dei Santi, Paolo Ciampi, presentazione, pubblico
2 commenti
Appuntamento yes
Domani alle 18, alla libreria Les Bouquinistes, avrò il piacere di ospitare la cara amica Rita Bonfanti col suo romanzo La scelta del luccio. È il secondo volume di una saga familiare che ricostruisce la vita e le disavventure (molte) … Continua a leggere
Pubblicato in diario, libreria, romanzo
Contrassegnato La scelta del luccio, La sposa del lago, Lago di Como, Les Bouquinistes, Rita Bonfanti, romanzo storico, saga familiare
2 commenti
Imperia: la presentazione
La famosa scrittrice, a Imperia, non era famosa per niente. Sebbene la libraia avesse messo in vetrina una pila di copie de L’ultimo dei Santi, nessuno degli imperiesi sembrò particolarmente impressionato. All’ora dell’appuntamento la scrittrice, accompagnata dal suo fedele scudiero … Continua a leggere
Pubblicato in diario, libreria, romanzo
Contrassegnato allerta meteo, Imperia, L'ultimo dei Santi, libreria, pioggia, presentazione
8 commenti
Avventure della famosa scrittrice
Quel giorno, la famosa scrittrice si alzò di buon’ora. La aspettava una giornata impegnativa. Per prima cosa andò alla tipografia a ritirare le locandine e i segnalibri per la presentazione del suo nuovo romanzo. Lungo la strada si fermò all’edicola … Continua a leggere
Pubblicato in diario, libreria, romanzo
Contrassegnato buffet, L'ultimo dei Santi, La Nazione, Maria Elena Menici, Marisa Salabelle, parrucchiera, presentazione
6 commenti
Beccatevi questa
Ed ecco l’attesissima, fantastica locandina di Tirez sur le graphiste! Sono ufficialmente entrata nel mondo dei VIP 😉
Pubblicato in diario, libreria, romanzo
Contrassegnato Enrico Anzuini, L'ultimo dei Santi, Les Bouquinistes, locandina, Tirez sur le graphiste
6 commenti
Ottima idea, pessima idea
«Cosa fai giovedì? » «Ho preso un giorno di ferie, vado in piscina con le bimbe! » «Ottima idea, almeno ti scansi la presentazione di Marisa…» «Ah, no! Alla presentazione verremo senz’altro, dovessimo arrivare in accappatoio e ciabatte infradito! » … Continua a leggere
Pubblicato in diario, libreria, romanzo
Contrassegnato accappatoio, infradito, L'ultimo dei Santi, libreria, piscina, presentazione
Lascia un commento