Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Il codice Stradivari wwayne su Il codice Stradivari marisasalabelle su Alice e il cancro wwayne su Alice e il cancro Il Viandante Nero su Alice e il cancro Archivi
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: novembre 2015
Otium
Quella dell’ora di otium, se ci pensate, è un’idea geniale. «Ragazzi, che lezione avete alla prossima ora?» «Otium!» «Ah, bene! E che cosa fate in quest’ora?» «Niente, prof. Se no non sarebbe otium.» «Giusto. Ma avete un insegnante, per questa … Continua a leggere
Andare a teatro
Voglio chiedere ai miei ragazzi di quarta come pensano di spendere l’inaspettato regalo governativo. «Mi raccomando, solo spese per la cultura! Non cercate di fare i furbi!» «Quindi non ci posso andare in discoteca?» «Non credo… il premier ha parlato … Continua a leggere
Avviso
Avviso ai lettori: non dipende da me se le dimensioni dei caratteri dei miei post sono diventate microscopiche… la colpa è tutta di wordpress!
Per combattere il terrorismo
Per combattere il terrorismo, ha detto Matteo Renzi, bisogna investire sulla sicurezza e sulla cultura. Per ogni euro speso per la sicurezza, un euro speso per la cultura. Oh! Sante parole! Immagino già biblioteche nei quartieri periferici, spazi giovani nelle … Continua a leggere
Ci scusiamo per il disagio
Se qualcuno ha visto questo breve filmato, e vuol sapere, nelle inquadrature fatte tra il pubblico, quali sono i miei alunni, è facile: basta che individui i più belli tra i ragazzi presenti. E se qualcuno vuol sapere chi sono … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato Ci scusiamo per il disagio, fotoshop, Gli omini
Lascia un commento
Se solo sapessi
Viene a trovarmi un mio ex alunno. «Oh, carissimo! Come va?» «Bene, prof, mi sono laureato!» «Fantastico! E in che cosa? Ingegneria, informatica?» «No… mi sono laureato in lettere… vorrei fare il giornalista, o il pubblicitario.» «Congratulazioni! Un percorso un … Continua a leggere
Omini
Oggi si va a teatro. In programma una messa in scena, da parte di un piccolo gruppo teatrale chiamato “Gli Omini”, ambientata alla stazione di Pistoia. Nei mesi scorsi gli Omini hanno intervistato un gran numero di frequentatori della stazione … Continua a leggere
Allergia
Temo di avere una grave malattia. Sono allergica agli studenti. In loro presenza tossisco e starnutisco, mi vengono le lacrime agli occhi, mi gocciola il naso. Il suono della loro voce mi provoca il prurito. La vista dei loro giacconi … Continua a leggere
La Buona Scuola
Il corridoio del secondo piano è transennato a causa del crollo di parte del soffitto. L’ascensore è rotto, il bagno delle professoresse è fuori servizio, nel portaombrelli di sala docenti sono stati trovati tre topi morti. La Buona Scuola.
Il momento
Una delle novità della Buona Scuola è l’estensione dell’alternanza scuola-lavoro a tutti gli studenti del triennio per un totale di 400 ore nei tecnici e professionali e 200 nei licei. Il nostro dirigente ci espone il piano che la commissione … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato 400 ore, alternanza scuola-lavoro, aziende, Buona Scuola, POF, programma, PTOF, valutazione
Lascia un commento