Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
nerodavideazzurro su Un’ottima idea marisasalabelle su Un’ottima idea chiedoaisassichenome… su Un’ottima idea zipgong su Un’ottima idea marisasalabelle su Un’ottima idea Archivi
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: settembre 2017
Gianni
Era da un po’ di tempo che non avevo notizie di Gianni. Gianni, uno dei miei alunni più dissacranti e provocatori. Così, quando qualche giorno fa, nella sua solerzia, Messenger mi ha informato che Gianni era online, non ho saputo … Continua a leggere
My English
A lezione di inglese si commenta lo speech di Donald Trump all’Assemblea delle Nazioni Unite. «Did you listen Melania Trump? Her English is very bad!» dice la nostra teacher. «Also my English is bad…» «But you aren’t the U.S. First … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato Donald Trump, First Lady, inglese, Melania Trump, Nazioni Unite
Lascia un commento
Cuore di mamma
L’appartamento di Bologna è libero, le chiavi sono state prese, i bagagli sono pronti, i due Enrichi sono in partenza. Nell’ingresso conto: tre zaini, due valigie enormi, una chitarra, alcune borse di plastica. Contenenti padelle e provviste alimentari. Specialmente il … Continua a leggere
Aiuto!
No, ma veramente ci sono, mimetizzate tra di noi, donne che chiamano la loro vagina Fiorella, lo sperma Mielino, il sesso «fare le cose da grandi» e il sangue mestruale «la rugiadina»? AIUTOOOO!
Puntuale
Puntuale come le stagioni, implacabile come le piogge autunnali è tornato Enrico2, amico e sodale di Enrico1, il Figlio. È arrivato senza mozzarelle ma con caciocavallo e grandi quantità di pane, dato che, come è noto, in Toscana non si … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato appartamento, Bologna, cibo, lavastoviglie, università
2 commenti
Salamelle
Navigo pigramente su Facebook quando mi imbatto in un post che pone una domanda oziosa: quali sono i modi in cui il vostro cognome è mai stato storpiato? Oh, per me, col mio cognome improbabile, è stato un continuo. Salabella, … Continua a leggere
Pubblicato in diario, romanzo
Contrassegnato Amazon, Facebook, La Nazione, La Provincia in Giallo
6 commenti
Genio
Ieri, presso la stimata libreria Les Bouquinistes, ho avuto il piacere di conoscere Francesco Muzzopappa. Quest’uomo dal cognome incredibile è uno scrittore umoristico: ha pubblicato finora tre romanzi, uno dei quali io ho letto tempo fa. Di mestiere (poiché la … Continua a leggere
Pubblicato in diario, leggere
Contrassegnato Dalì, Francesco Muzzopappa, Les Bouquinistes, Mondrian, MUCO, Picasso
Lascia un commento
Arrevescia
Quella di essere fatta alla rovescia delle altre persone è un’impressione che ho sempre avuto. Oggi, in fondo, ne ho avuto solo un’altra, ennesima riprova. Decido, dopo molti tentennamenti, di iscrivermi a un seminario in due lezioni su ansia e … Continua a leggere
Rettifica
Dunque la ministra Fedeli ha rettificato: non aveva mai parlato, lei, dell’uso dello smartphone durante le ore di lezione. Ah, bastava dirlo. D’ora in poi i docenti più volenterosi sfrutteranno la ricreazione e il cambio dell’ora per insegnare ai ragazzi … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato ministra Fedeli, ore di lezione, smartphone
Lascia un commento
Che ti avevo detto
Piove. Non è un tipico acquazzone settembrino che scroscia violento e dopo mezz’ora è finito. No, oggi abbiamo un cielo grigio che sembra novembre e una pioggia continua, insistente, fredda. Asia sta davanti alla portafinestra e guarda fuori. Capisce che … Continua a leggere