Archivi del mese: dicembre 2015

Letture dell’anno

Molti giornali e riviste, cartacei e no, stilano l’elenco dei migliori libri dell’anno. Il più delle volte questi elenchi mi fanno un effetto straniamento: non ho letto nulla o quasi nulla, e talvolta mi capita addirittura di non aver nemmeno … Continua a leggere

Pubblicato in leggere | Contrassegnato , , , , | 5 commenti

Terza età

Il 2015 è stato un anno importante per me. Ho compiuto 60 anni. Ho superato l’esame PET di inglese. Ho pubblicato il mio primo romanzo. Terza età, tzé.

Pubblicato in diario | Contrassegnato , , , | 2 commenti

Il Bene

Efisia è in giro da quasi mezzo anno e ha ricevuto elogi e critiche. «L’ho letto in pochissimi giorni, non vedevo l’ora di arrivare alla fine» mi hanno detto in molti. Va be’, alcuni di questi sono miei amici, quindi … Continua a leggere

Pubblicato in diario, romanzo | Contrassegnato , , , , , | 7 commenti

La Malvagia

Da qualche giorno imperversa su Facebook un personaggio che si autodefinisce “inventato”: Salabelle La Malvagia. Mi somiglia tantissimo, ma ha i denti gialli e gli occhi di bragia, oltre a essere circondata dalle fiamme dell’Inferno. Instancabile, La Malvagia posta foto … Continua a leggere

Pubblicato in diario, scuola | Contrassegnato , , , | 2 commenti

La lettera

«Mi dispiace, ma il voto è questo. Il giudizio spetta a me, ricordalo!» Il ragazzo, chiaramente indispettito, molla un pugno sul banco. Questa storia deve finire, penso. Ho ascoltato le sue rimostranze, gli ho spiegato dove ha sbagliato, ma non … Continua a leggere

Pubblicato in diario, scuola | Contrassegnato , | 7 commenti

Libri scritti da donne

Succede questa cosa, che il direttore della Feltrinelli di Bologna rilasci un’intervista e che, alla domanda sulle scrittrici che preferisce, risponda: «Confesso, leggo pochi libri scritti da donne.» Succede che l’articolo abbia una certa diffusione in rete e susciti vari … Continua a leggere

Pubblicato in diario, leggere, scrivere | Contrassegnato , , | 8 commenti

Nonvoglia

La mia scuola ultimamente è attaccata da una grave forma di epidemia stagionale. Si tratta della nonvoglia di studiare. I ragazzi che ne sono colpiti si assentano per giorni, perdendo importanti lezioni; sono talmente esausti che non riescono a tenere … Continua a leggere

Pubblicato in diario, scuola | Contrassegnato , , | 2 commenti

Invano

Nella poesia X agosto una rondine viene uccisa e i suoi piccoli, nel nido, l’aspettano invani. Anche un uomo viene ucciso, e le sue figlie, a casa, lo aspettano invane. Questo componimento è stato scritto per commemorare la morte di … Continua a leggere

Pubblicato in diario, scuola | Contrassegnato | 4 commenti

Come ho fatto

Restituzione dei compiti di storia. «Professoressa, come ho fatto a prendere 5? Avevo studiato tutto il pomeriggio!» «Mi sono accorta che hai studiato, ma in modo affrettato e senza metodo. Perciò le tue conoscenze non sono risultate sufficienti. Mi dispiace…» … Continua a leggere

Pubblicato in diario, scuola | Contrassegnato , | 10 commenti

Qualche altra idea

Oggi compito di storia: vado nello stanzino delle fotocopie col testo che ho, diligentemente, stampato a casa, con la mia stampante che fa i capricci: mi sa che dovrò ricomprarla, ma non posso farlo coi 500 euro di Renzi perché, … Continua a leggere

Pubblicato in diario, scuola | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento