Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Il codice Stradivari wwayne su Il codice Stradivari marisasalabelle su Alice e il cancro wwayne su Alice e il cancro Il Viandante Nero su Alice e il cancro Archivi
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: agosto 2020
Recensioni
Non credete a quegli scrittori che dicono: «Oh, io non leggo mai le recensioni!» Le leggono, le leggono. Tutti leggiamo le recensioni dei nostri libri, perché tutti siamo dotati di una certa dose di narcisismo. Se non fosse così non … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
15 commenti
Sull’autobus
Man mano che l’apertura delle scuole si avvicina cresce l’assurdità delle proposte per affrontarla nel modo migliore. Per esempio sugli autobus, dove ormai s’è capito che distanziamento non ce ne sarà, si propone che i ragazzi Indossino la mascherina, e … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato autobus, distanziamento, finestrino, mascherina, parlare, scuola
12 commenti
Colpevoli
Prima vennero a prendere i runners, e io non dissi niente, perché non corro. Poi portarono via gli accompagnatori di cani, ma il mio cane era morto, sicché non me ne importò nulla. Poi spararono ai vecchietti seduti sulla soglia … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato asintomatici, cani, discoteche, insegnanti, Martin Niemöller, runners, sintomi, vacanze, vecchietti
28 commenti
Congiunti
Comunque il problema del distanziamento in classe e sui mezzi pubblici sarà risolto facilmente. Basterà agire su una definizione più puntuale del concetto di “congiunti”: l’ha detto la ministra De Micheli. Se io considero i compagni di classe, i docenti … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato congiunti, distanziamento, mezzi pubblici, Paola De Micheli, scuola
7 commenti
Svezzamento
Quando il bambino compì sei mesi, disse a sua madre: «Mamma, perché voi mangiate tutta quella roba buona e bevete come spugne e a me date solo latte? Va bene, il latte è tiepido e dolce, e non nego che … Continua a leggere
Non ci sarà
«Non ci sarà un secondo lockdown!» «Certo che no!» «Sarebbe impensabile!» «Smentisco nella maniera più assoluta le voci secondo le quali potrebbe verificarsi un nuovo lockdown.» «Un nuovo lockdown sarebbe inaccettabile.» «Se dovessero verificarsi le condizioni per un secondo lockdown…» … Continua a leggere
Riaprire
Non lo so voi, ma io, ogni volta che sento ripetere da ministri e sottosegretari, con frequenza più che quotidiana, che la scuola aprirà regolarmente il 14 settembre, mi convinco un po’ di più che un bel giorno queste stesse … Continua a leggere
533
533, il libro dei giorni, di Cees Nooteboom, è il diario dello scrittore olandese, ottantaduenne, tra il 1 agosto 2014 e il 15 gennaio 2016. Dovrebbero essere appunto 533 giorni. Edito da Iperborea, il libro ha una copertina deliziosa, su … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 533, Cees Nooteboom, David Bowie, Iperborea, Minorca, Orione, Voyager
7 commenti
Grazie di cuore
Desidero in questa sede ringraziare il nuovo editor WordPress, grazie al quale devo eseguire numerosi passaggi per poter vedere like e commenti ai miei post e altrettanti per mettere like e commenti ai post altrui, non sempre con esito positivo.