Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Il codice Stradivari wwayne su Il codice Stradivari marisasalabelle su Alice e il cancro wwayne su Alice e il cancro Il Viandante Nero su Alice e il cancro Archivi
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: agosto 2018
Lato B
Cammino sul marciapiede col mio passo da bersagliera e sento avvicinarsi da dietro un ciclista. Percepisco il suo sguardo sul mio lato B. Sono minuta, dispongo ancora di un punto vita, ho un posteriore non del tutto sgonfio e le … Continua a leggere
Monomaniaca
Ditemi pure che sono fissata, monomaniaca. Guardatemi con compatimento, armatevi di tutta la vostra pazienza. Ma quando, dopo aver letto e ascoltato (i video no, non li ho visti) le testimonianze degli eritrei sull’inferno delle carceri libiche in cui sono … Continua a leggere
Mozzafiato
Un intero capitolo per raccontare il rientro a casa, la sera, della commissaria che si occupa di un efferato caso di omicidio. Le prime dodici righe dedicate a riflessioni della protagonista sulla fine del giorno, sulla morte e sui ricordi … Continua a leggere
Un tegolone
Il 27 agosto 2018, a un anno dall’episodio della Messa presidiata da Forza Nuova, l’Assemblea di Vicofaro ha organizzato un incontro tra gli amici di don Biancalani, gruppi, assemblee, cooperative e centri di accoglienza, singoli cittadini. Il tendone allestito nel … Continua a leggere
La novità
Quindi due terzi dei 150 rimasti sulla nave Diciotti dopo il rilascio dei minorenni e dei malati saranno presi in carico dalla Chiesa. Dal Vaticano, ha detto Salvini in un primo momento. Dalla CEI, è stato chiarito poi. Quindi dai … Continua a leggere
Pubblicato in diario, migrazioni
Contrassegnato Albania, CEI, chiesa, Italia, Massimo Biancalani, Nave Diciotti, Salvini, Vaticano
4 commenti
Il Capitano
E così, alla fine, il nostro Capitano è indagato dalla magistratura. Lui, che si stava battendo come un leone solo per difendere i nostri confini da una pericolosa nave pirata che puntava dritta alle nostre coste! Lui, il salvatore della … Continua a leggere
Sere d’estate
Le sere d’estate, col caldo e le finestre aperte, permettono alle voci del vicinato di raggiungerti. Ci sono i cani del vicino di destra che abbaiano, c’è il loro padrone che li chiama, c’è sua moglie che ride al telefono. … Continua a leggere
Sono più snelli
L’Europa risponde picche sulla questione della nave Diciotti. «L’Italia ne trarrà le conseguenze!» Quindi, cosa faremo? Tratterremo i migranti per un’altra settimana, per dieci giorni, per un mese? Smetteremo di dar loro da mangiare? Li sopprimeremo? Possono anche fare lo … Continua a leggere
Pubblicato in diario, migrazioni
Contrassegnato Eritrei, Europa, Italiani, Nave Diciotti, Salvini, sciopero della fame
Lascia un commento
Mi è passata la voglia
Io avrei anche delle storielle divertenti da postare, ma mi è passata la voglia… le parole del ministro Salvini ieri sera hanno oltrepassato un confine. Il sequestro di 150 persone (la Grazia del sovrano ha concesso ai più piccoli di … Continua a leggere
Cinepanettone estivo
È il ministro degli Interni. Crolla un ponte, muoiono 38 persone (che presto diventeranno 43, ma lui questo ancora non lo sa) e lui si fa immortalare seduto a una tavola imbandita, sulla quale campeggiano grandi piatti di grigliata di … Continua a leggere
Pubblicato in diario, film
Contrassegnato Christian De Sica, Cinepanettone, Danilo Toninelli, Guardia Costiera, Massimo Boldi, Matteo Salvini, Nave Diciotti, ponte Morandi
6 commenti