Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Il codice Stradivari wwayne su Il codice Stradivari marisasalabelle su Alice e il cancro wwayne su Alice e il cancro Il Viandante Nero su Alice e il cancro Archivi
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: ottobre 2014
Campioni in copiatura
Nell’atrio della scuola incontro un gruppetto di miei ex alunni. La classe in cui erano l’anno scorso si è rivelata un disastro, molti di loro ci hanno lasciato le penne e i ripetenti sono poi stati smistati in più sezioni … Continua a leggere
Amici
Anticamera dello studio medico. Diverse porte si affacciano sulla sala d’aspetto, che è gremita: c’è chi aspetta il suo turno dall’oculista, chi dall’otorino, alcune mamme con bambini attendono di entrare dal pediatra. Molte persone vanno e vengono, entrano nei vari … Continua a leggere
Piglia male
«Be’, Johnny, mi sarei aspettata che, dopo il buon risultato nel compito di storia, ottenessi ancora maggior successo in quello di letteratura. Invece non ti sei presentato… come mai?» «Mi pigliava male, prof.»
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato compito di letteratura, compito di storia
Lascia un commento
Vicissitudini
«Allora, Valerio. Parlami di Galileo, delle sue vicissitudini, dei contrasti che ebbe con la Chiesa…» «Professoressa, che cosa sono le vicissitudini?» «Sono le peripezie…» «Professoressa, cosa sono le peripezie?» «Sono le avventure e disavventure che gli sono capitate…» «Professoressa…»
Piglia bene
Riporto le verifiche di storia dopo averle corrette. È la terza, loro sono nuovi per me, io sono nuova per loro. Un po’ di suspense è normale. «Sono contenta, ragazzi: la maggior parte dei compiti è andata bene, alcune insufficienze … Continua a leggere
Giordano Bruno
Nel parcheggio del supermercato mi sento chiamare. «Professoressa!» Mi volto e vedo un bel giovane alto, col viso parzialmente nascosto da grandi occhiali da sole e un sorriso che gli va da un orecchio all’altro. Prudentemente chiedo: «Chi sei?» «Come … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato Giordano Bruno, Inquisizione, Tommaso Campanella
Lascia un commento
Canzoni
Non è colpa mia se so tante canzoni. È che sono tanti anni che sto al mondo. E certe volte, parlando con le persone, mi vengono alla mente pezzi di canzoni che conosco e mi diventa impossibile non cantarle. «Professoressa, … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato canzoni, Dammi solo un minuto, Solo tu, Un'ora sola ti vorrei
Lascia un commento
Contrordine
Contrordine, compagni! Si torna alle commissioni miste, per l’esame di maturità. Evvai! (Vedi post Celo, mima e L’esame)
Neuroni
La mattina seguo una routine ormai consolidata. Alle sette e quaranta, svolte tutte le necessarie incombenze e bevuto il caffè, sono pronta per uscire. Cerco nella borsa le chiavi della macchina e gli occhiali, prendo il trolley con i libri … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato borsa, cellulare, compito in classe, fotocopie, memoria, neuroni, trolley
8 commenti
Borgo Propizio
Ogni volta che andavo in biblioteca a frugare negli scaffali di narrativa lo vedevo lì. Con la sua copertina dai colori pastello, raffigurante un paesino di case sparse su cocuzzoli di dolci colline, e il suo titolo accattivante: Borgo Propizio. … Continua a leggere
Pubblicato in diario, leggere
Contrassegnato Borgo Propizio, Delitto e castigo, ibs, Il teatro di Sabbath, Menzogna e sortilegio
2 commenti