Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Il codice Stradivari wwayne su Il codice Stradivari marisasalabelle su Alice e il cancro wwayne su Alice e il cancro Il Viandante Nero su Alice e il cancro Archivi
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: aprile 2013
Apax legomenon
«Marisa, Marisa, scusa…» La collega Stefania mi rincorre trotterellando lungo il corridoio. Mi volto e l’aspetto. È di qualche anno più grande di me, piccola di statura e grassottella, indossa una gonna stretta e scarpe a Minnie che le rendono … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato anadiplosi, apax legomenon, Divina Commedia, esame di stato, figure retoriche
3 commenti
Non potrei mai
La professoressa di informatica è caduta malamente e si è rotta un piede: avremo un supplente, dicono i ragazzi, fino alla fine dell’anno. Chissà chi sarà, ognuno esprime il suo desiderio: quelli di quinta vogliono un docente preparato che li … Continua a leggere
Compleanno
Come ogni anno, i miei ex alunni più affezionati si danno appuntamento per farmi gli auguri di buon compleanno. Eccoli affacciarsi alla porta dell’aula: stavolta hanno portato addirittura i pasticcini. Baci, abbracci, risate e la lezione che va in fumo, … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato auguri, compleanno, Hitler, pasticcini
Lascia un commento
Chiaro
Sono a casa, accendo il computer, e dopo aver navigato un po’ sui miei siti preferiti decido che è ora di mettersi a lavorare. Ho bisogno della mia chiavetta USB, la cerco nell’astuccio, in borsa, nelle tasche del trolley che … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato centralino, chiavetta, computer, sala insegnanti
Lascia un commento
Leopardato
Oggi ho sacrificato il mio giorno libero per accompagnare i ragazzi di quinta a un incontro sulla partecipazione del Brasile alla seconda guerra mondiale e sul contributo della Feb allo sfondamento della linea gotica. Tra un generale brasiliano che non … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato abito leopardato, bancarelle, Brasile, chineros, pao brasil
Lascia un commento
Impossibile
Consiglio di classe. «Quel Riccardo è davvero impossibile!» esordisce il collega di matematica. «Non lo posso sopportare!» «Perché?» gli domando io. Riccardo è un ragazzo difficile, scontroso, ma non è cattivo e neanche indisciplinato. «Parlagli con dolcezza ma in tono … Continua a leggere
Obesi
Quando si arriva a rifare i bagagli per tornare a casa, le accompagnatrici sotto sotto esultano, perché cinque giorni in compagnia dei ragazzi le hanno sfinite; i ragazzi esultano a loro volta, perché cinque giorni in compagnia delle loro amate … Continua a leggere
Smisurato
Serafino è un gigante. Tutto in lui è smisurato: è alto un metro e novanta, pesa 115 chili, ha una felpa XXXL, dei jeans taglia 56, le scarpe numero 47. Porta il suo borsone a tracolla, un enorme sacchetto di … Continua a leggere
Stanchi
Prima di entrare al British Gianna dà le ultime raccomandazioni: «Ragazzi, il museo è molto grande e ci sarà molta gente. Sarà difficile che riusciamo a rimanere tutti insieme. Quindi, quali sono le sale più importanti ve l’ho detto, chi … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato British Museum, hamburger, mummie, sarcofaghi, Stele di Rosetta
2 commenti