Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Il codice Stradivari wwayne su Il codice Stradivari marisasalabelle su Alice e il cancro wwayne su Alice e il cancro Il Viandante Nero su Alice e il cancro Archivi
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: dicembre 2013
Una pizza insieme
Era un pezzetto che non vedevo le mie amiche Mara e Marella, così ci mettiamo d’accordo per incontrarci stasera, mangiare una pizza insieme, farci gli auguri di buone feste. «Cosa prendete, ragazze?» «Pizza alla diavola!» dice Mara. «Vegetariana» dico io. … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato cenone, ciccia, dieta, Natale, pizza, Santo Stefano, Vigilia
2 commenti
Tra riso e malinconia
Sulla rivista Doppiozero è uscito oggi un articolo di Matteo Terzaghi in ricordo di Maurizio Salabelle http://www.doppiozero.com/materiali/ricordi/salabelle-tra-riso-e-malinconia
La Dea del Pesce
Uno dei luoghi più famosi di Pistoia è piazza della Sala, dove ogni mattina è possibile fare la spesa alle botteghe di pane, carne, salumi e comprare frutta e verdura alle bancarelle. Adiacente a piazza della Sala c’è piazzetta dell’Ortaggio, … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato Atlantide, bancarelle, pesce, Piazza della Sala, Piazzetta dell'Ortaggio, Pistoia
Lascia un commento
Li ho stesi
Che fortuna, quest’anno, avere il sabato libero, e poter scansare l’agitazione dell’ultimo giorno di scuola, i panettoni e pandori ammucchiati su un banco in attesa di essere divorati, i cappellini da Babbo Natale con le lucine che si accendono e … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato auguri, pandoro, panettone, Paolo e Francesca, Roberto Benigni, V canto dell'Inferno, vacanze di Natale
1 commento
Pensandoci
Io lo sapevo, che su questa faccenda dei piedi dovevo essere più prudente. Che dovevo aspettare a cantar vittoria. Il fatto è che non avevo messo in conto il collegio dei docenti. Il collegio è la riunione di tutti i … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato calzini, collant, collegio docenti, enjoy relax, piedi, sala riunioni, stivali
Lascia un commento
Piedi freddi: la soluzione
…e siccome le soluzioni semplici spesso sono le migliori, sono andata a media world e ho comprato un aggeggio che si chiama enjoy relax, in pratica una borsa dell’acqua calda elettrica. La metto in carica e quando è bella calda … Continua a leggere
I ragazzi Burgess
Dopo aver letto “La ricchezza” mi è capitato tra le mani “I ragazzi Burgess” di Elizabeth Strout. Cosa c’entra: nulla, non potrebbero esistere due romanzi più diversi. Però anche qui ci sono tre fratelli (due maschi e una femmina) e … Continua a leggere
Pubblicato in diario, leggere
Contrassegnato Elizabeth Strout, I ragazzi Burgess, La ricchezza, Marco Montemarano
Lascia un commento
Piedi freddi
Ho i piedi freddi. È inverno, e ho piedi freddi. Dai piedi, il freddo sale su per le gambe e invade il corpo a poco a poco, fino a raggiungere la punta del naso. Ho fatto di tutto per venire … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato calzini, pantofole, paraspifferi, pavimento, piedi, poggiapiedi, portafinestra
4 commenti
Prendendo appunti
Due circolari, a distanza di quindici giorni l’una dall’altra, informano studenti e professori che è fatto assoluto divieto all’uso del telefono cellulare in classe. La seconda ha un tono secco che sembra sottintendere «Ve l’avevo già detto ma avete fatto … Continua a leggere
La merenda
Seconda ora di lezione, siamo in classe. Bussano alla porta: è Gina, la collaboratrice scolastica. «Mi scusi professoressa, potrebbe fare uscire Nando per un istante?» «Nando è assente, Gina.» «Ah…» «Perché?» Gina mi mostra un cartoccio. «Sua madre gli ha … Continua a leggere