Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Tina marisasalabelle su Tina wwayne su Tina inmontagnadilunedi su Tina alicespiga82 su Premura Archivi
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: gennaio 2014
Evelina e le fate
Evelina e le fate è il romanzo di esordio di Simona Baldelli: è risultato finalista al Premio Italo Calvino 2012 ed è stato pubblicato da Giunti. È una storia ambientata in tempo di guerra, in un contesto rurale: Evelina, che … Continua a leggere
Malattie
«Professoressa, professoressa!» Francesco mi rincorre mentre attraverso l’atrio, diretta verso la sala insegnanti. Mi fermo: «Dimmi, caro.» «Professoressa, ieri non son venuto alla verifica di letteratura…» «Lo so.» «Non vorrei che se n’avesse a male. È che sono stato malato.» … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato D'Annunzio, malattia, Pascoli, verifica di letteratura
2 commenti
Elettrocardiogramma
Devo confessarlo: ho davvero una brutta scrittura. Quando andavo a scuola i miei compiti erano scritti in caratteri grandi e rotondi: persino i puntini sulle i diventavano dei cerchi, dei palloncini. «Salabelle non ha il senso metafisico del punto», diceva … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato calligrafia, compiti, correzione, elettrocardiogramma
2 commenti
Memoria
Con alcune classi dell’istituto abbiamo partecipato al meeting regionale per la Giornata della Memoria. La Provincia di Pistoia ha organizzato degli autobus per portare a Firenze gli studenti di tutte le scuole che hanno aderito all’iniziativa. Il Mandelaforum è pieno, … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato Andra Bucci, Antonio Ceseri, Auschwitz, Giornata della memoria, Mandelaforum, Marcello Martini, Regione Toscana, Shoah, Tatiana Bucci, Treno per Auschwitz
Lascia un commento
Nomi (e cognomi)
«E mentre Dante e Farinata si rinfacciano le reciproche sconfitte, ecco che appare un’altra ombra: è quella di Cavalcante…» «Farinata? Che razza di nome, prof!» «Non era il suo vero nome, in realtà si chiamava Manente. Manente degli Uberti.» «Ah, … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato Cavalcante Cavalcanti, Dante, Farinata degli Uberti, Guido Cavalcanti
2 commenti
Raskol’nikov
Raskol’nikov e Lady Oscar si conobbero tramite un forum letterario in rete, chiamato Balocchi e Profumi. Lady Oscar ci bazzicava da tempo e postava spesso aforismi, filastrocche, racconti a tema libero o su argomenti prestabiliti, perle di saggezza e calembours. … Continua a leggere
Pubblicato in leggere, scrivere
Contrassegnato Giacomo Leopardi, I ragazzi della Via Paal, Incompreso, Ken Follett, Lady Oscar, Primo Levi, Raskol'nikov, Ugolino della Gherardesca, Via col vento
Lascia un commento
Masterpiece
Se a qualcuno interessano i seguenti argomenti: Masterpiece, la scrittura, le emozioni, i giudizi dei lettori… sul suo blog Vibrisse, Giulio Mozzi ha gentilmente dato ospitalità a un mio articolo. Il link è http://vibrisse.wordpress.com/2014/01/22/masterpiece-le-emozioni-il-coraggio-e-la-paura/
Pubblicato in leggere, scrivere
Contrassegnato coraggio, emozioni, Giulio Mozzi, Masterpiece, paura, Vibrisse
3 commenti
Una lingua antica
Grazie ad alcuni amici che commentano qui sul mio blog ho colmato una mia grave lacuna: ho letto “Il giardino dei Finzi Contini”, di Giorgio Bassani. Avevo un pregiudizio su quel libro, e mi son dovuta ricredere. È bello, suggestivo. … Continua a leggere
Pubblicato in leggere
Contrassegnato Beppe Fenoglio, Giorgio Bassani, Il giardino dei Finzi Contini, Italo Calvino, Natalia Ginzburg
1 commento
Erba
«Ragazzi, stamattina leggeremo la canzone di Petrarca, Chiare fresche et dolci acque. Si tratta di un testo molto bello e complesso. Il poeta si trova in mezzo alla natura, in un luogo bellissimo, dove tempo addietro aveva visto Laura bagnarsi … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato allucinazioni, Chiare fresche et dolci acque, depressione, erba, Francesco Petrarca
3 commenti
Guardinfante
Oggi ho fatto la sesta ora. La sesta ora a scuola non è come la sesta ora in ufficio: devi essere ben sveglio e concentrato, portare avanti il tuo lavoro quale che sia (lezione, interrogazione, compito, conversazione…) perché se sprechi … Continua a leggere