Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Il codice Stradivari wwayne su Il codice Stradivari marisasalabelle su Alice e il cancro wwayne su Alice e il cancro Il Viandante Nero su Alice e il cancro Archivi
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivio dell'autore: marisasalabelle
Il codice Stradivari
Oggi esce, per i tipi di Arkadia, il nuovo romanzo di Mauro Caneschi, Il codice Stradivari. Mauro è un simpatico signore di una certa età, magro, sornione, con la passione dei romanzi d’avventura ricchi di colpi di scena e di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Arkadia editore, Il codice Stradivari, Masticadores Italia, Mauro Caneschi
2 commenti
Alice e il cancro
Molti di noi, su WordPress, conoscono Alice Spiga, una simpatica e brillante blogger. Alice nel 2020 ha avuto un cancro al seno (cancro, come preferisce chiamarlo lei, rinunciando a termini più morbidi ed eufemistici). È stata operata, si è curata, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Alice Spiga, ansia, C'è voluto un cancro, cancro, coraggio, determinazione, paura, Salone del libro, scrittura, vita
10 commenti
Reato di tortura
«Presidente, ha saputo? È venuto fuori un grosso scandalo!» «I maneggi de D’Alema eh? C’o sapevo che quer comunistaccio era un imbroglione!» «No, mi riferivo a quello che è successo nel carcere di Verona…» «Ah, queji stronzi de polizziotti che … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato botte, carcere, poliziotti, scandalo, schiaffi, tortura, Verona
17 commenti
Scie chimiche
Pistoia è una città molto piccola e quando si va in giro per il centro si fanno sempre i soliti incontri. Come tutte le piccole città ha il suo buon numero di soggetti bizzarri che puoi incrociare facendo una vasca … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alluvione, Globo, Masticadores Italia, movida, pandemia, Piazza Mazzini, Pistoia, Sala, scie chimiche, strani tipi
33 commenti
Sulla cinquina del Campiello
A distanza di 10 giorni dalla selezione della cinquina finalista del Premio Campiello, sento il bisogno di fare alcune considerazioni. Non perché io rosichi – entrare nelle cinquina era un sogno inarrivabile per me e lo sapevo – ma solo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Benedetta Tobagi, cinquina, Filippo Tuena, giuria, Marta Cai, narrativa, Premio Campiello, saggistica, Silvia Ballestra, Tommaso Pincio
5 commenti
Mamma ce n’è una sola
«Marisa!» Quando mia madre mi abborda con quel tono di voce, c’è da aver paura, dico davvero. «Che c’è, mamma?» «Quell’idiota del piano di sotto!» L’inquilina del piano di sotto, figlia di un inquilino del piano di sotto e nipote … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato ingegnere, lavori, mamma, muratore, terrazzino, umidità, vicina
7 commenti
Alla grande
Metti un gruppo di volenterosi, in un pomeriggio di giugno che minaccia pioggia, o meglio temporale. Il furgoncino che trasporta tavolino pieghevole, pannelli espositori, cartelloni e striscioni più un amplificatore è in sosta all’angolo dove inizia la zona pedonale. Attempati … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato " giuno, canzoni, Globo, maltempo, mostra fotografica, PaxChristi, Pistoia, ulivo
1 commento
Tesi di laurea 2
Oggi su Masticadores Italia la seconda parte del mio racconto Tesi di laurea
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Masticadores Italia, raccconto, tesi di laurea
4 commenti
Due giugno disarmato
Domani è il 2 giugno. Festa della Repubblica. Secondo l’articolo 11 della Costituzione «L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali». E perché, allora, il 2 giugno … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 2 giugno, articolo 11, Costiutzione, Festa della Repubblica, Forse armate, guerre, pacifisti, Pistoia
11 commenti
Impegni
Il ministro della cultura ha annunciato che si è imposto di leggere un libro al mese. «È un fatto di disciplina», ha detto. «Come andare a messa.» Si attendono le dichiarazioni del ministro dell’agricoltura (mangerò una porzione di broccoli lessi … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Gennaro Sangiuliano, impegni, libri, Messa, ministri, promesse
21 commenti