Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Incontri-1 wwayne su Incontri-1 marisasalabelle su Incontri-1 newwhitebear su Incontri-1 marisasalabelle su Incontri-1 Archivi
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi tag: Cagliari
Piattaforma
Lo diceva già Mussolini, che la Sardegna era la sua “piattaforma nel Mediterraneo”. Eja. Per un certo periodo, nei primi anni della Seconda guerra mondiale, l’isola è stata considerata particolarmente strategica e pesantemente bombardata, poi le cose sono girate diversamente, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato armi bombe, basi militari, Cagliari, costa, esercitazione, Gli ingranaggi dei ricordi, malattie, malformazioni, Mare aperto, Mussolini, Nato, porto, propiettili, Sardegna, Sicilia, USA
24 commenti
Primo maggio
A Cagliari, il Primo Maggio era la festa di Sant’Efisio, e si poteva guardare la sfilata dal balconcino di via Azuni; a Pistoia, invece, il Primo Maggio c’era il corteo con i trattori e tutti gli operai e i contadini … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Bandiera rossa, bandiere, Bella ciao, Cagliari, L'estate che ammazzarono Efisia Caddozzu, Pistoia, Primo maggio, Sant'Efisio
6 commenti
Rebus
Se fosse ancora vivo Enrico Vivanet, storico creatore di rebus per la Settimana enigmistica, nonché alunno di mio padre al Liceo dei Salesiani a Cagliari, avrebbe di sicuro ideato una vignetta nella quale si vede a sinistra Di Maio in … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Cagliari, Enrico Vivanet, Luigi Di Maio, rebus, Salesiani, Settimana enigmistica
7 commenti
Cangiante
Oggi, a Cagliari, si conclude l’edizione 2021 del Festival della letteratura di viaggio, che si è svolto in varie sedi in Sardegna e, come diciamo noi sardi, “in continente”. Oggi a Cagliari, mi par di capire, dev’essere bel tempo, mentre … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Arkadia editore, Cagliari, covid, Festival internazionale delle letteratura di viaggio, Gli ingranaggi dei ricordi, variante
9 commenti
Letterina
Per il mio appuntamento quindicinale su Masticadores Italia, questa volta una lettera semiseria a un autore famoso
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Cagliari, cammino neocatecumenale, femminismo, Francesco Abate, I delitti della salina, L'unione Sarda, Masticadores Italia
8 commenti
Vacanze cagliaritane
Da quando Gli ingranaggi dei ricordi sono usciti, ho avuto il desiderio di portarli in Sardegna per un giro di presentazioni. Purtroppo i miei sogni di gloria sono stati azzerati dall’incalzare della pandemia e dalle ermetiche chiusure che ci hanno … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Cagliari, covid, Gli ingranaggi dei ricordi, lockdown, presentazione, Quartu, riapertura, Sardegna, vacanza
16 commenti
Primo maggio
A Cagliari, il Primo Maggio era la festa di Sant’Efisio, e si poteva guardare la sfilata dal balconcino di via Azuni; a Pistoia, invece, il Primo Maggio c’era il corteo con i trattori e tutti gli operai e i contadini … Continua a leggere
Pubblicato in diario, romanzo
Contrassegnato Bandiera rossa, Cagliari, L'estate che ammazzarono Efisia Caddozzu, Pistoia, Primo maggio, Sant'Efisio, via Azuni
7 commenti
Le zie
Le zie erano tre. Erano molte più di tre, in realtà, se si contavano anche quelle dell’altro ramo e le zie acquistate. Ma le vere zie, per me, sono sempre state tre. Piccole, magre, brune, non erano delle bellezze, ma … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato Annamaria Fois, atletica, Borgio Verezzi, Cagliari, Firenze, Fred Buscaglione, infanzia, Marge Simpson, mezzofondo, Milano, ricordi, Wikipedia, zie
2 commenti
Dentifricio
All’aeroporto di Pisa nessun problema coi bagagli, a Cagliari, invece, sono più stucchi. Fermano la mia borsa e la valigia di mamma per un controllo approfondito. «Signora, lei ha un tablet nella borsa!» «No, è solo un Kindle.» «Non importa, … Continua a leggere