Archivi del mese: novembre 2018

Questo treno

Qui al Grand Hotel Santissima Annunziata il comfort non è massimo. L’ospedale è un casermone in cemento armato, in parte schermato da recinzioni in plastica arancione che farebbero pensare a lavori in corso, se non fosse che, dietro le reti … Continua a leggere

Pubblicato in diario | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Una boccata d’aria

È una bellissima giornata di sole, l’aria è tiepida, spira una brezza gradevolissima. È la giornata perfetta per una passeggiata, e mentre cammino a passo svelto incrocio diverse mamme che spingono passeggini. Certo! Anche la mia pediatra me lo diceva … Continua a leggere

Pubblicato in diario | Contrassegnato , , , , , | 5 commenti

Novecento

La cosa che mi ha più colpito, sembrerà strano, riguardo alla morte di Bernardo Bertolucci,è che il Maestro non era mica tanto vecchio. 77 anni appena: il che vuol dire che quando ha girato Ultimo tango a Parigi ne aveva … Continua a leggere

Pubblicato in diario, film | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento

Non ho fretta

Vado al supermercato di mattina ed è pieno di pensionati. Del resto, cosa sono io, se non una pensionata. Quelli di cui parlo però sono molto più anziani di me, camminano a passo di formica lungo gli stretti corridoi, tenendosi … Continua a leggere

Pubblicato in diario | Contrassegnato , , | 3 commenti

Paolo Albani non esiste

Ieri la libreria Les Bouquinistes ha superato se stessa, presentando uno scrittore che non esiste, Paolo Albani, altrimenti noto come Albano Paoli. Nonostante l’aspetto non proprio filiforme, la rispettabile capigliatura e la barba bianca, la vistosa giacca rossa indossata forse … Continua a leggere

Pubblicato in diario, libreria | Contrassegnato , , , | 2 commenti

Giurerei di averla vista

«Buongiorno. Vorrei la biografia di Fidel Castro. Ce l’avete?» «Sì, dovremmo averla.» «Eh, mi pareva, perché l’avevo vista, tempo fa… era proprio qui!» «Ha ragione, era lì, ma l’abbiamo dovuta spostare per far posto a nuovi libri… Ora dev’essere nel … Continua a leggere

Pubblicato in diario, libreria | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Saviane

«Buongiorno. Cerco un libro di Saviane… Tempo di uccidere, ce l’avete?» «Vado a vedere tra gli usati.» «Saviane, eh? Non Saviano, quello della mafia!» «So chi è Saviane… qui ci sono alcuni suoi libri… ma quello che cerca lei non … Continua a leggere

Pubblicato in diario, libreria | Contrassegnato , , | 3 commenti

Cinismo

  Ma quanto bisogna essere cinici per insultare una ragazza di 23 anni, che qualcuno ha picchiato e rapito e che non sappiamo dove sia, come stia e se la rivedremo? Ma quanto si deve essere incarogniti per sputare frasi … Continua a leggere

Pubblicato in diario | Contrassegnato , , | 9 commenti

Le buone maniere

Marco Simonelli è un poeta non ancora quarantenne. Viene in libreria a presentare la sua raccolta Le buone maniere, pubblicata da Valigie rosse, una raffinata casa editrice indipendente. Insieme a Francesca Matteoni, sua amica storica e poeta anche lei, parla … Continua a leggere

Pubblicato in diario, leggere, libreria | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Due ciabattine

Nel letto ospedaliero, tutto sponde di plastica e meccanismi per alzare e abbassare schiena e piedi, con una testata fitta di pulsanti e lucine che sembra un albero di Natale, la zia è piccolissima. Dorme. Il suo viso abbronzato e … Continua a leggere

Pubblicato in diario | Contrassegnato , , | Lascia un commento