Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Il codice Stradivari wwayne su Il codice Stradivari marisasalabelle su Alice e il cancro wwayne su Alice e il cancro Il Viandante Nero su Alice e il cancro Archivi
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: marzo 2015
La lettera C
I pistoiesi non aspirano la C. I pistoiesi non la dicono proprio. Da qui certe tipiche espressioni intraducibili come “Una oa ola con la annuccia” che il pistoiese medio ordina al bar, o come la frase “’Un tu se’mia mia … Continua a leggere
Una gran figata
Possono dire quel che gli pare: che sconvolge i nostri ritmi naturali, che confligge col nostro orologio biologico, che ci fa vivere in uno stress perenne… a me, però, l’ora legale alla fine di marzo, quando le giornate diventano improvvisamente … Continua a leggere
Una giovincella
Io, certe volte, mi credo ancora una giovincella e così, mentre i ragazzi fanno il compito, per avere una visione panoramica dell’aula mi isso a sedere sulla cattedra con un balzo felino: ma succede che sbagli le misure e rischi … Continua a leggere
I docenti migliori
Grazie all’assunzione diretta, si dice, i presidi potranno assicurarsi i docenti migliori. Ancora non è chiaro se questa novità riguardi solo i nuovi assunti o non rimetta in ballo anche i docenti che da anni sono stabili, come me, che … Continua a leggere
La mia figura
Per la presentazione del romanzo di Francesca Matteoni, sabato scorso, mi sono messa in tiro. Cappottino grigio col bavero alzato, maglioncino con scollo a V, gonna stretta, calze coprenti e soprattutto scarpe nere col tacco alto. Alto, va be’, rispetto … Continua a leggere
Pubblicato in diario, leggere
Contrassegnato Francesca Matteoni, La 7, Lilli Gruber, scarpe
Lascia un commento
Ancora “Tutti gli altri”
“Tutti gli altri”, di Francesca Matteoni, edito da Tunué, appartiene, per ammissione della stessa autrice, al genere dell’autofiction. Si tratta di un romanzo di formazione, largamente autobiografico, la cui protagonista, prima bambina, poi adolescente e infine donna, si muove in … Continua a leggere
Pubblicato in diario, leggere
Contrassegnato Francesca Matteoni, Tunué, Tutti gli altri
Lascia un commento
Sono salva
Che io sia poco dotata per la guida, è cosa risaputa, ormai. E non si tratta di un handicap solo mio, anzi, caratterizza più o meno tutti i membri della mia famiglia. La mia amica Monica, che quando facevamo l’università … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato automobile, campanile, guidare, Masiano, rotonde, Sri Lanka, stradine, stradone
2 commenti
Uomo libero
Sono due giorni (o forse tre) che leggo che Flavio Tosi, dopo la rottura con Salvini e l’espulsione dalla Lega, intende candidarsi da uomo libero. E questo mi dà una grande consolazione, perché, vuoi mettere se si candidava da schiavo … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato Flavio Tosi, Lega, Matteo Salvini, schiavo, servo della gleba, uomo libero
6 commenti
Tutti gli altri
Sabato 14 marzo, ore 18, alla libreria Feltrinelli di Pistoia, avrò il piacere di presentare, insieme a Roberto Gerace, il bel romanzo di Francesca Matteoni, Tutti gli altri.
Pubblicato in diario, leggere, scrivere
Contrassegnato Francesca Matteoni, Libreria Feltrinelli, Roberto Gerace, Tutti gli altri
Lascia un commento
Torto
Che comunque, io, avevo torto su tutto. L’economia riparte (col botto?), La Buona Scuola sta per nascere, Berlusconi era innocente e l’anno prossimo avremo il Giubileo.