Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Il codice Stradivari wwayne su Il codice Stradivari marisasalabelle su Alice e il cancro wwayne su Alice e il cancro Il Viandante Nero su Alice e il cancro Archivi
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: settembre 2012
Editori (parte prima)
Il primo editore con cui ho parlato mi ha ricevuto a casa sua, stava in una bella villetta con giardino e mi ha fatto entrare in una specie di studiolo, una stanza con una scrivania, una poltroncina girevole per lui, … Continua a leggere
Orario
Nell’orario provvisorio, le cinque ore settimanali che ho in quinta (tre di italiano, due di storia) me le hanno sistemate così: tre ore il mercoledì, due il giovedì, poi niente fino alla settimana seguente. I ragazzi sono disperati, io pure. … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Lascia un commento
Chiome
Una cosa che salta all’occhio, nelle scuole maschili, è la cura che i ragazzi dedicano ai loro capelli. Le ragazze, quelle poche che ci sono, si accontentano di portarli lunghi, lisci, sciolti sulle spalle, oppure corti, per mimetizzarsi. I ragazzi, … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Lascia un commento
Selezione
Non è vero, poi, che la scuola di oggi non è selettiva. Non è vero che tutti sono promossi. Nella scuola dove insegno io, tra alunni non promossi, alunni che si ritirano nel corso dell’anno, alunni che non vengono scrutinati … Continua a leggere
Pubblicato in diario
5 commenti
Leggere, scrivere
Leggere, sono sempre stata brava a leggere. Ho imparato all’età di cinque anni, proprio come Mario Vargas Llosa. E non ho mai smesso. Quanti ne ho macinati, di quei libri! E di tutti i generi! Mia nonna era contraria: tutte … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
2 commenti
Parolacce
I primi giorni di scuola sono giorni di visite. Gli studenti dell’anno scorso, freschi di diploma, sentono il richiamo della campanella e vengono a rivedere la loro vecchia aula e a salutare i prof amati e odiati. Anche i colleghi … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Lascia un commento
Tecnologia
La scuola dove insegno è altamente tecnologica. I laboratori sono all’avanguardia, i computer vengono rinnovati spesso grazie a finanziamenti speciali di cui godono gli istituti tecnici tecnologici. La maggior parte dei docenti di materie tecniche è di genere maschile. Le … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
La scuola dove insegno
La scuola dove insegno è una scuola prevalentemente maschile. Un Istituto tecnico tecnologico. Le ragazze sono in netta minoranza. La scuola dove insegno è simile a un labirinto. Da ogni lato dell’immenso atrio partono corridoi che vanno in tutte le … Continua a leggere
Invito
Che cosa spinge una matura professoressa di lettere ad aprire un blog? Di che cosa avrà intenzione di blaterare questa ennesima frequentatrice del web? E soprattutto, c’era veramente bisogno di un nuovo blog? Vieni a trovarmi ogni tanto, caro lettore, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
1 commento
Ciao mondo!!
Benvenuto su WordPress.com! Questo è il tuo primo post. Clicca su Modifica link per modificarlo o rimuoverlo, o scrivi un nuovo post. Se ti va, usa questo post per dire ai lettori perché hai aperto questo blog e che cosa … Continua a leggere
Pubblicato in diario, Senza categoria
1 commento