Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
nerodavideazzurro su Un’ottima idea marisasalabelle su Un’ottima idea chiedoaisassichenome… su Un’ottima idea zipgong su Un’ottima idea marisasalabelle su Un’ottima idea Archivi
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi categoria: diario
Il 3 marzo
«Il 3 marzo, dite? Mah, io il 3 marzo sinceramente non me lo ricordo. Che giorno era, un martedì? Hmm… io mi sa che il martedì… insomma, non me ne ricordo. Voi vi ricordate tutto quello che fate ogni santo … Continua a leggere
Pubblicato in diario, politica, virus
Contrassegnato Alzano, CTS, Giuseppe Conte, lockdown, Nembro
9 commenti
Un lampo improvviso
«Ciao! Tu sei Marisa, non è vero?» Sì, sono Marisa, lo ammetto, ma non so chi sia la donna coi capelli corti sale e pepe, il viso seminascosto dalla mascherina, che mi saluta con tanto entusiasmo. «Sono Lia! Non ti … Continua a leggere
Strade
Ottima idea, questa di intitolare una piazza ad Almirante e Berlinguer, a Terracina. Così nessuno è invidioso e rosica e tutti hanno ragione. Propongo altre intitolazioni: Via Cesare e Pompeo, Parco Nelson e Napoleone, Viale Aldo Moro e Brigate Rosse, … Continua a leggere
Pubblicato in diario, politica
Contrassegnato Al Qaeda, Aldo Moro, Almirante, Berlinguer, Brigate Rosse, Cesare, ebrei, Mafia, Napoleone, nazisti, Nelson, Nino Borsellino, Pompeo, Terracina, Torri gemelle
13 commenti
Usa la testa, McFly
Salvini che esorta a usare le mascherine e dice «Usate la testa, ragazzi» mi ricorda Biff Tannen, l’arrogante e stolido antagonista di Martin McFly e di suo padre George, che non perde occasione di ripetere «Usa la testa, McFly! Pensa!» … Continua a leggere
Pubblicato in diario, film, politica
Contrassegnato Biff Tannen, Martin McFly, Matteo Salvini, merda, Ritorno al futuro
8 commenti
Camilleriana
A un anno dalla morte di Andrea Camilleri, Repubblica regala ogni giorno un libriccino contenente un racconto del Maestro. Per ora ne sono usciti due: ho provato a sfogliarli ma un forte attacco di orticaria mi ha obbligata a richiuderli … Continua a leggere
Pubblicato in diario, leggere
Contrassegnato Andrea Camilleri, Dario Fo, Facebook, Filippo Tuena, Jacopo da Lentini, lingua, Montalbano, Repubblica
23 commenti
Studia
Mercoledì 29 luglio, nel 76° anniversario della sua morte e nell’anno centenario della nascita, al partigiano pistoiese Silvano Fedi è stato riconosciuto il titolo di “cittadino illustre”. A premere per questo riconoscimento è stata la sezione locale dell’ANPI, che ha … Continua a leggere
Pubblicato in diario, politica
Contrassegnato Alessandro Tomasi, ANPI, Casapound, cittadinanza, covid, Fratelli d'Italia, Silvano Fedi, TVL
6 commenti
Uccidere il giardiniere
Dopo aver desertificato il mio cortile davanti casa, il giardiniere si è guardato intorno soddisfatto. «Devi venire anche sul retro» gli ho detto io. Sul retro sì che è pieno di erbacce, nelle aiuole e tra le crepe del pavimento … Continua a leggere
Pirati
La nave pirata solcava il mare in tempesta. Le vele si gonfiavano al soffiare del vento, la bandiera nera col teschio e le tibie incrociate sventolava minacciosa. I fuorilegge intendevano sbarcare sulle sacre coste della Patria e razziare, depredare, uccidere, … Continua a leggere
Pubblicato in diario, migrazioni, politica
Contrassegnato bambini, Giorgia Meloni, Matteo Salvini, Open Arms, Patria, pirati, processo
13 commenti
Drastico
Siccome non ho un vero e proprio giardino, non ho nemmeno un vero e proprio giardiniere. Ma siccome nel mio cortile davanti e in quello sul retro ci sono delle piante e cresce l’erba, due o tre volte l’anno prendo … Continua a leggere