Archivi del mese: aprile 2015

Bartleby

Oggi interrogo. Scruto attentamente il registro. A Massimiliano manca il voto sugli ultimi argomenti di letteratura. «Massimiliano, interrogato in letteratura.» «Preferirei di no» dice con voce sommessa, come Bartleby lo scrivano. Scruto ulteriormente il registro: Massimiliano ha ancora la possibilità … Continua a leggere

Pubblicato in diario, scuola | Contrassegnato , , , , , | 2 commenti

La verità

Quello del compito in classe spesso è il momento della verità. Sarà quel silenzio insolito, sarà l’atmosfera rarefatta, sarà che a qualcuno gli salta per la testa qualcosa di strano. Così un mattino, mentre tutti sono a testa china sul … Continua a leggere

Pubblicato in diario, scuola | Contrassegnato , | 2 commenti

Compleanno

Per il mio compleanno, le mie amiche sono state carinissime. Non solo mi hanno offerto il pranzo, ma mi hanno addirittura fatto un regalo. Adoro i regali! Un braccialetto d’argento, con un (una?) charm in vetro di Murano. Adoro i … Continua a leggere

Pubblicato in diario | Contrassegnato , , | 6 commenti

Rimbambendo

La prima avvisaglia l’ho avuta correggendo le domande a risposta multipla. In genere vanno meglio di quelle a risposta aperta, ma non in modo così sfacciato. Chi le ha indovinate tutte, chi ne ha sbagliata una, chi due. Mah. Poi … Continua a leggere

Pubblicato in diario, scuola | Contrassegnato , , | 3 commenti

Peccati

«Dunque, quando Petrarca dice, a proposito di Laura, “Non era l’andar suo cosa mortale ma d’angelica forma…”, cosa intende?» «Dice che andava in giro. Dice che è un peccato, sì, ma non mortale.»

Pubblicato in diario, scuola | Contrassegnato , , | 2 commenti

Obliterare

Sono sul treno, immersa nella lettura di “Roderick Duddle”, di Michele Mari: a un tratto proprio vicino alla mia postazione sento voci che discutono, un po’ alterate. «Signore, mi dispiace, devo farle la multa.» «Come, la multa! E non le … Continua a leggere

Pubblicato in diario | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Lavorare

Ci credo, io, nel valore formativo del lavoro. Ci credo nel fatto che fare esperienza nel mondo del lavoro fin dagli ultimi anni delle superiori sia una buona occasione per crescere, per confrontarsi con la realtà, per acquisire senso di … Continua a leggere

Pubblicato in diario, scuola | Contrassegnato , , , , | 1 commento

Letteratura pop

S. Antagostino: l’antagonista di Francesco Petrarca. Selenità: il romanzo lunare di Italo Svevo.

Pubblicato in diario, scuola | Contrassegnato , | 4 commenti

Tutti i mercoledì

Adoro quei colleghi che a settembre fissano le date dei compiti in classe per tutto l’anno. Le stabiliscono una volta per tutte, e sono irremovibili, e le conoscono solo loro, dato che non si sognano nemmeno di trascriverle sul registro … Continua a leggere

Pubblicato in diario, scuola | Contrassegnato , , , , | 3 commenti

Un sabato mattina

Viene a casa per qualche giorno. Viene per vedere i genitori, apparentemente. In realtà viene per sostituire il piumone invernale, pesante, con una trapunta più leggera; per prendere alcuni libri e CD che gli servono; per incontrare gli amici, per … Continua a leggere

Pubblicato in diario | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento