Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
nerodavideazzurro su Un’ottima idea marisasalabelle su Un’ottima idea chiedoaisassichenome… su Un’ottima idea zipgong su Un’ottima idea marisasalabelle su Un’ottima idea Archivi
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: marzo 2013
Vizi
In occasione delle feste capita di rivedere amici e parenti: oggi è venuta a trovarmi la cugina Ada. È un po’ che non ci vediamo e l’accompagno in giro per la casa illustrandole i cambiamenti rispetto alla sua ultima visita. … Continua a leggere
Aglio
Fra pochi giorni è Pasqua e decido di fare un blitz dalla parrucchiera. Mentre Marina provvede a spalmarmi i capelli di chissà quale “orribile manteca”, ascolto la conversazione tra due signore sedute un po’ più in là: una ha la … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato aglio, confessionale, dentista, parrucchiera, Pasqua, pranzo, prete
4 commenti
Nonna
Ho bisogno di fare una ricerca su Internet e ho dimenticato a casa il mio portatile: chiedo a Yuri se può prestarmi il suo. «Come faccio ad accedere? Hai una password?» «Basta la mia faccia, prof.» Si siede davanti al … Continua a leggere
Primavera
E la primavera non vuole arrivare. Mentre correggo le verifiche, in una stanza al primo piano che chiamo orgogliosamente il mio studio, il vento entra a folate dagli spifferi della porta finestra che dà sul terrazzino, io indosso calzerotti di … Continua a leggere
Rapporti incriccati
«Quando l’Inghilterra impose alle colonie le tasse sullo zucchero e sul tè i rapporti tra le colonie e la madrepatria si incriccarono.»
In palmo di mano
Se mentre percorri il corridoio senti urlare parole incomprensibili, puoi star certo che è Michela, la bidella del piano. Michela ha uno stanzino dove tiene le sue cose, il cappotto rosso, la borsa, la macchinetta per il caffè e il … Continua a leggere
Un sonnellino
«Professoressa, si ricorda quando siamo andati al convegno sul Risorgimento?» «Sì, certo.» «Che c’era la sua insegnante?» «Sì…» «Professoressa, dormiva sulla sedia!» «Ma no, ragazzi, che dite!» «L’ho vista! Quando era il suo turno a parlare, quello che stava vicino … Continua a leggere
250 anni
Coi ragazzi di Quarta A vado a un convegno sulla storia del Risorgimento. Parleranno alcuni studiosi abbastanza noti, tra i quali la mia insegnante dei tempi del liceo. Mentre torniamo a scuola, finito l’incontro, commentiamo i vari interventi: qualcuno è … Continua a leggere
Riccioli
La figlia di una mia amica si laurea. Andiamo tutti alla discussione: nel cortile della facoltà c’è un mare di persone, laureandi in preda all’ansia, neolaureati con la corona d’alloro in testa, genitori commossi, nonni in carrozzina. Me ne sto … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato ex alunni, laurea, riccioli, riconoscere
Lascia un commento
Le scarpe
Arrivo a scuola alle otto meno cinque, striscio il tesserino, mi avvio verso l’ascensore passando accanto a un gruppo di ragazzi. Mi guardano con attenzione. «Professoressa!» dice Massimiliano. «Cosa.» «Le scarpe!» Mi guardo i piedi. Oggi devo stare tutto il … Continua a leggere