Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
nerodavideazzurro su Un’ottima idea marisasalabelle su Un’ottima idea chiedoaisassichenome… su Un’ottima idea zipgong su Un’ottima idea marisasalabelle su Un’ottima idea Archivi
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi tag: Pistoia
Io e Leda
Leda Rafanelli è stata un personaggio di spicco nel mondo culturale e politico della prima metà del Novecento. È nata a Pistoia, ma ha vissuto perlopiù a Milano; ha conosciuto intellettuali e politici, ha avuto numerose storie d’amore, è stata … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Agenda letteraria 2023, edizioni Spartaco, Leda Rafanelli, Nulla va perduto, Paolo Ciampi, Pistoia
4 commenti
Scegliete attentamente dove presentare i vostri libri
È stato lusinghiero per me essere invitata a Eutopica, esposizione delle “eccellenze da esportazione” pistoiesi, che si è svolta nel chiostro della chiesa di San Francesco lo scorso week end. Lungo i lati interni del chiostro erano sistemati banchini che … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato acrobati, affreschi, altoparlante, artigianato, cibo, cultura, Eutopica, giocolieri, Il ferro da calza, L'ultimo dei Santi, microfono, Pistoia, presentazione, Samarcanda, san Francesco
17 commenti
Eccellenze
Ormai è ufficiale: sono un’eccellenza da esportazione!
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato eccellenza, Eutopica, Il ferro da calza, Piazza San Francesco, Pistoia
9 commenti
Preoccupazioni
«Marisa, ho comprato il tuo nuovo libro, Il ferro da calza, ma non l’ho ancora letto. Sinceramente, non so cosa aspettarmi. Vorrei sapere una cosa: anche qui ci sono riferimenti a Pistoia, a Torri, a quando eravamo ragazzi… no, non … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato casa, Il ferro da calza, Pistoia, Saverio, Torri
10 commenti
Un consiglio disinteressato
Curiosando sul sito della Biblioteca, o meglio del circuito interbibliotecario, alla ricerca di qualche novità da prenotare, scopro che del mio Ferro da calza sono presenti ben tre copie: una a Montecatini, una a Monsummano, una a Pistoia. Quella di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Circuito interbibliotecario, Il ferro da calza, libro, Monsummano, Montecatini, Pistoia, prenotazioni
19 commenti
Prossimi appuntamenti
Il ferro da calza va al Lunigiana cinema festival, il 1 luglio alle 19, a Fivizzano Gli ingranaggi finalmente ingranano (dopo parecchi rinvii) alla Biblioteca san Giorgio, Pistoia, sabato 2 luglio alle 17
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Arkadia editore, Biblioteca San Giorgio, Fivizzano, Gli ingranaggi dei ricordi, Il ferro da calza, Lunigiana Cinema Festival, Pistoia, Tarka libri
11 commenti
Il debutto
Ok, dopo la breve trasferta a Marina di Pisa, il vero debutto del Ferro da calza è questo pomeriggio, a Pistoia. La mia città è sempre stata generosa di consensi nei miei confronti, e spero che lo sia anche stavolta. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato aborto, Gli ingranaggi dei ricordi, Il ferro da calza, lavoro a maglia, libreria, Marina di Pisa, Pistoia, presentazione
6 commenti
Manifestare
Mi è sempre piaciuto partecipare a manifestazioni e cortei. In un certo senso ci sono nata, essendo una ragazza del ventesimo secolo: quando ero molto giovane e frequentavo il liceo classico questi fenomeni erano all’ordine del giorno. Io avevo un … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Agliana-Quarrata, ambiente, clima, Coltano, corteo, Firenze, Fridays for Future, Gelmini, manifestare, Marcia per la Giustizia, marcia per la pace, migranti, Perugia-Assisi, Pistoia, Roma, San Rossore, scuola
12 commenti
Festa della Repubblica
L’Italia è una Repubblica. La Repubblica italiana è nata il 2 giugno 1946, grazie a un referendum. Quel giorno, per la prima volta in Italia le donne votarono: per il referendum e per eleggere l’Assemblea costituente. Il 2 giugno dunque … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 2 giugno, articolo 11, base militare, Coltano, Costituzione, Forze armate, guerra, Pistoia, Repubblica italiana, San Rossore
17 commenti