Archivi categoria: migrazioni

Pirati

La nave pirata solcava il mare in tempesta. Le vele si gonfiavano al soffiare del vento, la bandiera nera col teschio e le tibie incrociate sventolava minacciosa. I fuorilegge intendevano sbarcare sulle sacre coste della Patria e razziare, depredare, uccidere, … Continua a leggere

Pubblicato in diario, migrazioni, politica | Contrassegnato , , , , , , | 13 commenti

La foto

La foto del bambino di Varsavia con il cappottino e le mani alzate commosse il mondo. La coscienza collettiva si risvegliò: mai più! La foto della bambina nuda che corre in mezzo alla strada commosse il mondo. La coscienza collettiva … Continua a leggere

Pubblicato in diario, migrazioni, politica | Contrassegnato , , , | 19 commenti

Quelli

Riprende timidamente la scuola di italiano a Vicofaro: eccomi che aspetto i miei allievi seduta su una sedia fuori dalla chiesa piccola, dove si tengono incontri e riunioni e dove faremo lezione in questi giorni d’estate. Passa una coppia di … Continua a leggere

Pubblicato in diario, migrazioni, virus | Contrassegnato , , , , , , , | 17 commenti

Stop armi

«Tutti noi vogliamo la verità sul caso Regeni. Ma dovete aver fiducia in me: sono amico personale di Al Sisi, sono certo che prima o poi mi dirà tutto. Le navi? Dite che non dovremmo vendergliele? Oh, ma che volete … Continua a leggere

Pubblicato in diario, migrazioni, politica | Contrassegnato , , , , | 3 commenti

La gente perbene

«Hai visto Silvia? Che delusione!» «Ah, non me ne parlare! Ero tutta emozionata, aspettando che uscisse da quell’aereo, ed eccola lì! Tutta avvolta in una palandrana verde…» «Ma che roba era? Un kway extralarge? Un poncho?» «Un sacco per la … Continua a leggere

Pubblicato in diario, migrazioni, politica | Contrassegnato , , | 26 commenti

Silvia

Oggi che tutti dovremmo essere felici per la liberazione di Silvia Romano, e felici tutti non lo siamo, perché c’è già chi mugugna sull’eventuale riscatto pagato, voglio riportare un articolo di Massimo Gramellini, uscito nel novembre 2018, all’indomani del suo … Continua a leggere

Pubblicato in diario, migrazioni, politica | Contrassegnato , , | 14 commenti

Regolarizzazione

Certo, l’iniziativa della ministra Bellanova di regolarizzare i lavoratori stagionali stranieri è un po’ pelosa. Nasce dal fatto che di quei lavoratori, chi l’avrebbe mai detto, abbiamo un gran bisogno, viene giustificata anche con ragioni di controllo sanitario (questi migranti … Continua a leggere

Pubblicato in diario, migrazioni, politica, virus | Contrassegnato , , , , , , , | 13 commenti

Vicofaro ai tempi del coronavirus

Dal 5 marzo non vado a Vicofaro. Abbiamo dovuto interrompere l’attività della scuola di italiano e spesso penso ai ragazzi che seguivo, ad Amel, una giovane mamma che veniva con la sua bellissima bambina di pochi mesi, lei si preparava … Continua a leggere

Pubblicato in diario, migrazioni, virus | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Scudo

«La Grecia è il nostro scudo.» Così ha detto l’ineffabile Ursula Von der Leyen, Presidente della Commissione europea, quella che solo pochi mesi fa veniva additata come musa ispiratrice di possibili governi progressisti, governi appunto «modello Ursula», allo stesso modo … Continua a leggere

Pubblicato in diario, migrazioni | Contrassegnato , , , , , , , | 12 commenti

Tutti soffrono

Il corso di microlingua sull’apicoltura è andato benone. I ragazzi si sono appassionati e alla fine del corso avevano capito e imparato tutto quello che c’era da sapere. La vita delle api, la loro organizzazione, il loro lavoro instancabile hanno … Continua a leggere

Pubblicato in diario, migrazioni, scuola | Contrassegnato , , , , , | 6 commenti