Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Il codice Stradivari wwayne su Il codice Stradivari marisasalabelle su Alice e il cancro wwayne su Alice e il cancro Il Viandante Nero su Alice e il cancro Archivi
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: giugno 2014
Tesina
Il ragazzo arriva con una cartellina in mano, una decina di fogli tenuti insieme da una costola di plastica, con una copertina trasparente e un retro di cartoncino blu. È la sua copia della “tesina”: un’altra è stata consegnata il … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato estetismo, Gabriele D'Annunzio, interventisti, non interventisti, prima guerra mondiale, tesina, Wikipedia
6 commenti
Come minimo
È curioso, per il commissario esterno, interrogare i candidati. Perché quando interroghi i tuoi alunni, sangue del tuo sangue, che hai allevato per tre, quattro anni con porzioni massicce di letteratura, biberon di storia, flebo di cittadinanza, iniezioni di fiducia … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato candidati, commissario esterno, correlativo oggettivo, fascismo, Giovanni Pascoli, interrogare, prima guerra mondiale
9 commenti
Nubifragio estivo
L’avevo programmato fin dalla settimana scorsa: oggi, mercoledì, giorno di pausa tra la correzione degli scritti e l’inizio degli orali e giorno di mercato a Pistoia, sarei andata in centro a vedere le bancarelle. Sono le otto, marito e figli … Continua a leggere
Tu leggi
Cena in pizzeria con le vecchie amiche del gruppo scout. Simona, Costanza, Ilaria, Federica: con qualcuna ho mantenuto i rapporti durante questi anni, con altre ci siamo un po’ perse di vista. È la vita. Felici di questa rimpatriata, ci … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato bricolage, conserve, cucito, lavoro a maglia, leggere, marmellate, orto, volontariato
6 commenti
Animali
Chiacchiero con la commissaria di diritto, che si chiama Maria, è greca e sarebbe già in pensione da tre anni se non fosse per la riforma delle pensioni fatta da “quell’animale”. «Guarda che forse ti confondi, la riforma delle pensioni … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato Fornero, Monti, Renzi, riforma delle pensioni, Tremonti
3 commenti
Cosa fai
Oggi ci riuniamo per la correzione delle prove. La commissione è al completo, le griglie di valutazione sono state preparate, le buste con gli elaborati sono sul tavolo. Il presidente ha voluto convocare tutti, i membri esterni, gli interni della … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato busta, carcere, commissione, correzione prove, griglie di valutazione
8 commenti
So scrivere
Oggi, giorno della prima prova scritta, sono a disposizione dei ragazzi, copro due turni di sorveglianza, dalle 8 alle 12 e dalle 12 a fine prova. Siccome sono due classi e non ci sono corridoi abbastanza ampi, li hanno piazzati … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato Analisi del testo, prima prova, saggio breve, tracce
5 commenti
Commissione
Il presidente di commissione è un mio ex alunno. Insegna educazione fisica, ha giocato a rugby per diversi anni ed è per questo, forse, che ci mette un po’ a riconoscermi. Troppe botte, deve aver preso. La commissaria interna di … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato commissari esterni, commissari interni, commissione, Gelmini, Tremonti
1 commento
Geometri
Quest’anno a fare gli esami mi hanno mandata a Prato, in un Istituto tecnico dove ci sono due quinte di Geometri. Questo è l’ultimo anno in cui si diplomano geometri, in Italia. L’Istituto per Geometri infatti non esiste più, è … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato commissione, esami, Istituto per geometri, istituto tecnico, Prato
4 commenti
Due metri
Iacopo è alto due metri. Non scherzo. In cima a quel corpo gigante c’è un bel viso aperto e sorridente. Lo incontro sulla Sala, la piazza al centro di Pistoia che la mattina è mercato generale e la sera luogo … Continua a leggere