Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
nerodavideazzurro su Un’ottima idea marisasalabelle su Un’ottima idea chiedoaisassichenome… su Un’ottima idea zipgong su Un’ottima idea marisasalabelle su Un’ottima idea Archivi
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: gennaio 2020
So scrivere
In biblioteca incontro una mia conoscente, scrittrice anche lei. Non si può immaginare quante scrittrici e quanti scrittori ci siano in una città piccola come Pistoia, per non parlare dei poeti e delle poete (si dice così, adesso: un poeta, … Continua a leggere
Pubblicato in diario, leggere, romanzo, scrivere
Contrassegnato biblioteca, libro, scrittrice, stile
4 commenti
Liliana Segre
Durante la mia carriera di insegnante ho avuto occasione di incontrare, con le mie classi, diversi sopravvissuti alla Shoah. Nedo Fiano, che a 13 anni fu bandito da tutte le scuole del Regno e che proprio in conseguenza di ciò … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato Andra Bucci, Auschwitz, Boris Pahor, Italia, Liliana Segre, Marcello Martini, Nedo Fiano, Parlamento eurpoeo, Shoah, Tatiana Bucci
12 commenti
Ultime novità dal mondo alla rovescia
Secondo Alessandra Mussolini, Liliana Segre la deve far finita di alimentare l’odio verso il fascismo. Ha ragione! In fin dei conti, cosa le ha fatto il fascismo, a Liliana Segre? Secondo Matteo Salvini, è ora di farla finita con tutta … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato Alessandra Mussolini, Attilio Fontana, Dario Franceschini, discontinuità, Giuseppe Conte, Liliana Segre, Matteo Salvini, Stefano Bonaccini
7 commenti
Bureaucracy
Ho appuntamento alle 8.30 all’ospedale di Careggi per una visita. Mi presento all’accettazione con la prenotazione, alla quale sono state spillate da un solerte impiegato la richiesta del medico e la ricevuta di pagamento del ticket. «Hmm… vedo che ha … Continua a leggere
Basta
Alla fine gli emiliani e i romagnoli non ne hanno avuto voglia di farsi liberare, non se la sono sentiti di consegnare la regione a una donna le cui virtù personali, politiche e amministrative restano a tutt’oggi sconosciute: ma soprattutto, … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato elezioni, Emilia Romagna, Matteo Renzi, Matteo Salvini
9 commenti
Giorno della Memoria
Ci stiamo preparando nel modo migliore al Giorno della Memoria
Nuove letture
Il mio 2020 da lettrice è cominciato con alcuni libri bellissimi. Il primo è stato Un’odissea, di Daniel Mendelsohn. Daniel Mendelsohn è un professore universitario di letteratura classica e quando decide di tenere un corso sull’Odissea suo padre gli chiede … Continua a leggere
Pubblicato in diario, leggere
Contrassegnato Daniel Mendelsohn, David Grossman, La vita gioca con me, Markijan Kamyš, Un'Odissea, Una passeggiata nella Zona
10 commenti
Numero sconosciuto
Una musica che ancora non ho memorizzato si sprigiona dal mio cellulare nuovo. Guardo il display: numero sconosciuto. Rispondo. «Signora! Sono il tecnico della lavatrice!» «La stavo aspettando. C’è qualche problema?» «Sono il tecnico della lavatrice!» «Ho capito, che è … Continua a leggere
Processarlo
«Bisogna processarlo!» «Sì, bisogna processarlo, non può farla franca!» «Ha tenuto dei poveri migranti in ostaggio, sul ponte di una nave, per giorni e giorni!» «Che crudeltà!» «Che improntitudine!» «Eppure ho un dubbio…» «Dimmi!» «Mi sembra… non vorrei sbagliare… ma … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato elezioni, giunta, Matteo Salvini, nave Gregoretti, processo, Silvio Pellico
13 commenti
È tutta colpa loro
Se c’è l’antisemitismo, in Italia, è per colpa dei migranti di fede musulmana. Prima che arrivassero loro, infatti, mai in Italia c’erano state manifestazioni antisemite. E se c’è spaccio di droga, in Italia, è per colpa dei migranti che vengono … Continua a leggere
Pubblicato in migrazioni
Contrassegnato antisemitismo, droghe, furto, Italia, migranti, musulmani, omicidio, violenza
4 commenti