Archivi del mese: luglio 2017

Pollice verde

Tutti gli anni, a primavera, metto i gerani sul mio davanzale. Sono fiera della loro fioritura rigogliosa, anche se so che non possono rivaleggiare con quelli che ornano i balconi dei paesini del Trentino. Tutti gli anni, quando l’estate avanza, … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Senza fretta

Zia Marietta si è ripresa completamente dalla rottura della spalla. Per dimostrare a tutti quelli che vanno a trovarla quanto bene abbia recuperato, rotea il bracco destro come fosse una pala eolica: se andate a farle visita, per favore, non … Continua a leggere

Pubblicato in diario | Contrassegnato , | Lascia un commento

Tranqui

«La Giordania non è assolutamente un posto pericoloso! È tranquillissimo e poi noi abbiamo tutte le autorizzazioni necessarie!» «Non vorrei, una sera accendendo la televisione, vederti inginocchiato per terra, con la tuta arancione e una scimitarra proprio a due centimetri … Continua a leggere

Pubblicato in diario | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Un romanzo di successo

Vado alla presentazione di un romanzo di successo, un thriller, secondo capitolo di una trilogia non ancora ultimata ma che sta andando alla grande, best seller prima ancora di essere pubblicato, serie televisiva in lavorazione e chi più ne ha … Continua a leggere

Pubblicato in diario, leggere | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 4 commenti

Catalogare

Catalogare i volumi di una libreria dell’usato riserva molte sorprese. Attualmente sono impegnata coi testi di carattere politico e sociale: ci sono dei libri, in quello scaffale, la cui sola vista mi riempie di stupore. Volumetti dall’aria spenta, con le … Continua a leggere

Pubblicato in diario, leggere | Contrassegnato , , , , , | 2 commenti

“La famiglia che perse tempo” – Maurizio Salabelle

Originally posted on Il collezionista di letture:
Riporto una nota scritta un po’ di tempo fa su “La famiglia che perse tempo” di Maurizio Salabelle, autore che ho amato e amo molto e di cui ho già parlato, più ampiamente,…

Pubblicato in Senza categoria | 2 commenti

Pesche

Sono in via Cavour, una delle vie centrali di Pistoia, torno a casa dopo la mia consueta passeggiata mattutina. Ho comprato il giornale, il pane e un po’ di frutta e verdura alle bancarelle. Via Cavour non so se si … Continua a leggere

Pubblicato in diario | Contrassegnato , , , | 3 commenti

Dimenticato qualcosa?

Sono partiti. Enrico 1 è andato in Giordania, Enrico 2 è rimasto nei paraggi e ha trovato ospitalità presso un altro amico. «Non so se ho dimenticato qualcosa, nella fretta» mi dice uscendo di casa. «Controllerò, e tu controlla il … Continua a leggere

Pubblicato in diario | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

In memoria

Non ho mai parlato di Daniele, su questo blog. Aveva vent’anni, e domani saranno vent’anni che è morto. Quando l’ho conosciuto io, ne aveva diciotto, faceva la quarta all’Istituto tecnico, era bizzarro, allegro e triste, l’aria sempre un po’ stralunata, … Continua a leggere

Pubblicato in diario, scuola | Contrassegnato , , , , | 2 commenti

Non preti

Scambio di messaggini con una cara amica che, causa impegni miei e suoi, non riesco a incontrare da tempo. Finalmente stasera siamo libere entrambe: miracolo! Ci accordiamo per trovarci a casa sua per fare una passeggiata lungo il fiume Ombrone. … Continua a leggere

Pubblicato in diario | Contrassegnato , , , , | 1 commento