Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Il codice Stradivari wwayne su Il codice Stradivari marisasalabelle su Alice e il cancro wwayne su Alice e il cancro Il Viandante Nero su Alice e il cancro Archivi
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: giugno 2017
Meticoloso
E ora, con in mano un mucchio di ricette, eccomi alla farmacia. Certo che ne prende di medicine, zia Marietta! Consegno il malloppo al farmacista e, conoscendo la sua estrema meticolosità, mi armo di tutta la mia pazienza e lo … Continua a leggere
Affettuosa
Una volta al mese vado all’ambulatorio medico per prendere le ricette di Zia Marietta e subito dopo in farmacia per ritirare le medicine. Oggi la Porcona, come affettuosamente chiamiamo l’impiegata della reception, non c’è: non chiedetemi il perché di quel … Continua a leggere
Dopo 70 anni
E così, dopo più di 70 anni, la destra vince le elezioni a Pistoia. Mentirei se dicessi che non sono scioccata. La formazione che fa capo a Alessandro Tomasi si è resa protagonista negli ultimi anni di alcuni episodi di … Continua a leggere
Come Simenon
Sono in libreria, seduta alla mia postazione, col mini portatile Apple davanti a me, circondata da pile di libri, molto professionale. Arriva Paolo Albani, scrittore di una certa notorietà, uno dei più eccentrici tra gli amici di Sergio e Elena. … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scrivere
Contrassegnato Apple, Georges Simenon, libreria, Paolo Albani, sosia
2 commenti
Pranzo
«Mamma, cosa vuoi per pranzo?» «Fammi un uovo lesso.» «Lesso?» «Sì. E delle patate sode.»
Di che stiamo a parla’
Tipico, da “giorno dell’esame di stato” il coro delle lamentazioni sull’improponibilità delle tracce. Che spesso lo sono, intendiamoci. Ma talvolta i professionisti dell’ipercritica esagerano. Quest’anno come primo titolo, tipologia “analisi del testo”, c’è una poesia di Giorgio Caproni. Poeta meraviglioso, … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato Analisi del testo, esame di stato, Giorgio Caproni
3 commenti
Ricordare e nominare
All’improvviso il segnale acustico che mi avvisa di nuovi messaggi su WhatsApp sembra impazzito. A quanto pare mi stanno arrivando messaggi a ripetizione. Sarà il gruppo degli amici del liceo, penso. Quei giocherelloni che postano vignette e aforismi a tutto … Continua a leggere
Relativo
Fa caldo, in questi giorni: solo verso le sette, la sera, si muove un po’ d’aria. Sul piazzale della chiesa le anziane parrocchiane si affollano sulle panchine a godersi il fresco. Saluto una decrepita signora che conosco da sempre: lei … Continua a leggere
Un fagiolo
Capita spesso di incontrare, nelle deserte strade di periferia, anziane signore accompagnate dalle badanti. Alcune sono in carrozzina, altre camminano lente dando il braccio alla loro accompagnatrice, altre ancora spingono un deambulatore mentre la badante le segue a distanza di … Continua a leggere
Pubblicato in diario, Senza categoria
Contrassegnato anziane, badanti, carrozzina, deambulatore, fagiolo
3 commenti
Brutta cosa
Tutti i giovedì mattina vado in libreria da Sergio e Elena. Gli ho offerto il mio aiuto per catalogare i libri e dedico a questa incombenza una mattina la settimana. Mi preparano un tavolino di fortuna, mi mettono a disposizione … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato catalogo, computer, excel, libreria, libri, schedatura
8 commenti