Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Il codice Stradivari wwayne su Il codice Stradivari marisasalabelle su Alice e il cancro wwayne su Alice e il cancro Il Viandante Nero su Alice e il cancro Archivi
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: febbraio 2019
Il Coelho del pianoforte
«Quanto mi piace Chopin!» «A chi lo dici!» «Adoro la sua musica! Può suscitare tante di quelle emozioni…» «Non per nulla lo chiamano il poeta del pianoforte.» «Sì! È un po’ il Coelho della musica!» «Be’… all’incirca come Giacomo Leopardi … Continua a leggere
Elasti
Ieri ho conosciuto Elasti. Il suo vero nome è Claudia de Lillo, è una giornalista, blogger, conduttrice radiofonica, scrittrice e chissà che altro. Tiene una rubrica su D, l’allegato del sabato di Repubblica, che io leggo religiosamente fin dalla prima … Continua a leggere
Pubblicato in diario, libreria, romanzo
Contrassegnato Claudia de Lillo, D, Elasti, famiglia, figli, libreria
Lascia un commento
Sicurezza
Quindi, fatemi capire: una famiglia italiana adotta un ragazzo senegalese. Un giorno, senza che nessuno abbia fatto nulla, compaiono scritte razziste e offensive sul muro esterno della loro casa: Ammazza al negar, con decorazione a base di svastica. La madre … Continua a leggere
Santi
In libreria, nonostante non ci sia riscaldamento, non fa mai veramente freddo, in ogni caso c’è una stufetta che si può accendere all’occorrenza. Così oggi l’accendo un pochino, tanto per scaldarmi i piedi. Arrivata l’ora di andar via, chiudo tutto, … Continua a leggere
Pubblicato in diario, libreria
Contrassegnato libreria, San Cristoforo, San Tommaso, Sant'Antonio, stufa, ZTL
6 commenti
Avanti, Savoia
Salvini non deve essere processato perché “ritardando” lo sbarco della nave Diciotti ha agito nell’interesse del Paese. Eh, sì, te lo immagini se quei diavoli sbarcavano sul sacro suolo della Patria cinque giorni prima? Avrebbero messo a ferro e fuoco … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato Alessandro Di Battista, gilet gialli, Italia, Luigi Di Maio, M5S, Macron, Matteo Renzi, Matteo Salvini, Nave Diciotti, Patria
8 commenti
Non serba rancore
Ogni volta che vado in biblioteca incontro qualcuno dei miei ex studenti. Mattia, il calciatore. Sasha il russo. Lorenzo, Tommaso, Stefano. È bello rivederli, cresciuti, sicuri di sé, belli come solo i giovani sanno essere. Ecco, sto comprando una pizzetta … Continua a leggere
Un appuntamento speciale
Quello di sabato scorso è stato un appuntamento speciale in libreria. Una serata godibilissima grazie al silenzioso Ezio Sinigaglia, all’istrionico Giuseppe Girimonti Greco (per gli amici GGG) e al brillante moderatore, Diego Bertelli. Il libro che si presentava, Il pantarèi, … Continua a leggere
Pubblicato in diario, libreria, romanzo
Contrassegnato Diego Bertelli, Ezio Sinigaglia, Giuseppe Girimonti Greco, Il pantarèi, Joyce, Proust, Stream of consciousness, Svevo, Terrarossa
Lascia un commento
Mi pareva che volesse dirmi qualcosa
Che io sia distratta e poco fisionomista, non è una novità per nessuno. Certe volte faccio delle pessime figure per la strada o nei negozi, quando qualcuno mi saluta e io non so nemmeno chi sia. Ma stavolta non mi … Continua a leggere
Pecore
Cari pastori, voglio assicurarvi che sono con voi. La vostra battaglia è la mia. Non mi alzerò da questo tavolo se non avrò riportato il prezzo del latte a un euro al litro. Scusate, devo rispondere al telefono. Come? Ma … Continua a leggere
San Valentino
Siccome i ladri mi hanno rubato tutti gli orecchini, per San Valentino mio marito me ne ha regalato tre paia, uno più bello dell’altro. Questo post è stato cancellato dall’autore.