Archivi del mese: agosto 2019

Video

Video intervista con Furio Morucci a Montecatini. Biblioterme.

Pubblicato in diario, romanzo | Contrassegnato , , , | 12 commenti

Caro Facebook

Caro Facebook, perché non mi permetti più di condividere i post del mio blog sul mio profilo personale? Davvero qualcuno dei miei contatti ha segnalato contenuti offensivi? E offensivi verso chi, di grazia? Lo so, sono critica verso certi soggetti … Continua a leggere

Pubblicato in diario | Contrassegnato , , , , , | 16 commenti

Golpe

Ha ragione Salvini. C’è stato un complotto contro di lui, da parte dei poteri forti. Cavolo, lui se ne stava in spiaggia beato, a godersi qualche giorno di meritato riposo dopo aver lavorato duramente tutto l’anno per difendere i nostri … Continua a leggere

Pubblicato in diario | Contrassegnato , , , , , | 13 commenti

Quell’amicizia

Io, vedi, io se avessi deciso di allearmi coi miei ex nemici, per amore dell’Italia, per senso di responsabilità, per salvarmi il culo o per qualsiasi altra ragione, e però chiedessi, esigessi dei segnali di vero cambiamento, e se mentre … Continua a leggere

Pubblicato in diario, migrazioni | Contrassegnato , , , , | 3 commenti

La prima cosa brutta

«La prima cosa bella» di oggi, per Gabriele Romagnoli, è Marie la strabica, l’ultimo romanzo di Simenon pubblicato da Adelphi nel maggio scorso, e ci sta, perché Simenon è Simenon e Marie la strabica è un bellissimo romanzo. Ma che … Continua a leggere

Pubblicato in diario, leggere, romanzo | Contrassegnato , , , , , , , | 3 commenti

Una recensione, una presentazione

Patrizia Debicke recensisce L’ultimo dei Santi. La Debicke e… L’ultimo dei Santi E domani siamo a Biblioterme, presso lo stabilimento Il Tettuccio, Montecatini Terme, ore 10 https://www.qualcosadafare.it/27699

Pubblicato in diario, romanzo | Contrassegnato , , , , | 4 commenti

Telefonami alla melanzana

Il bambino di due anni è seduto sul tavolo di cucina. Accanto a lui sua madre sbuccia un quantitativo di patate che non stonerebbe nella cambusa di una nave con 500 passeggeri. Il piccolo l’aiuta raccogliendo le bucce e mettendole … Continua a leggere

Pubblicato in diario | Contrassegnato , , | 3 commenti

Carramba

Torri, frazione di Sambuca Pistoiese, è uno dei miei “luoghi del cuore”. Ci vado dai lontani anni ’70, ho amici che hanno casa lassù, ne ho seguito l’evoluzione (o dovrei dire involuzione) durante questi quasi 50 anni, ho ascoltato avidamente … Continua a leggere

Pubblicato in diario, romanzo | Contrassegnato , , , , , , , , , | 9 commenti

Favoletta (neanche tanto criptica)

Il bambino grassottello sulla spiaggia si divertiva un mondo. Mangiava bomboloni e crêpes con la nutella, ballava e si dimenava a tempo di musica, faceva le smorfie e le linguacce. Gli piaceva anche fare qualche dispetto ai compagni, tipo demolire … Continua a leggere

Pubblicato in diario | Contrassegnato , , , | 6 commenti

Il mondo brucia

Forse ci siamo liberati del personaggio da commedia dell’arte che s’ingozza di panini, si esibisce a torso nudo con tanto di petto villoso e addome prominente, bacia il rosario e fa la linguaccia: certamente un soggetto bipolare, che mentre dichiara … Continua a leggere

Pubblicato in diario | Contrassegnato , , , , , , , , | 13 commenti