Archivi del mese: gennaio 2019

Un, due, tre

Primo step: abbiamo sempre votato e sempre voteremo a favore dell’autorizzazione a procedere Secondo step: leggeremo le carte e decideremo Terzo step: voteremo contro l’autorizzazione a procedere

Pubblicato in diario | Contrassegnato , , | 6 commenti

Paura

«I ladri! Davvero hai avuto i ladri in casa?» «Madonna!» «Gesù Signore!» «Santi e sante del Paradiso!» «Ora cambierai la serratura, immagino.» «Può darsi… ma non penso che siano entrati dalla porta. Non ci sono segni di scasso.» «E da … Continua a leggere

Pubblicato in diario | Contrassegnato , , , , , | 3 commenti

Murakami

Murakami è lento. È talmente minuzioso che si preoccupa di descrivere ogni piatto che i suoi personaggi, generalmente giovani maschi single, si preparano per i loro pasti solitari e frugali, oltre a informarci del fatto che si sono strofinati a … Continua a leggere

Pubblicato in diario, leggere | Contrassegnato , | 9 commenti

Cari ladri

Cari ladri che qualche giorno fa siete entrati in casa nostra, immagino che vi siate convinti, dopo aver aperto tutti i cassetti e gli sportelli della casa, dopo aver buttato per terra tutti gli abiti, i documenti e le lettere, … Continua a leggere

Pubblicato in diario | Contrassegnato , , , | 7 commenti

In morte di una tazzina

A Les Bouquinistes siamo accoglienti e in questi pomeriggi invernali, quando ci troviamo per parlare di musica o di letteratura, offriamo un tè ai nostri ospiti. Al momento di andar via sul tavolino si ammucchiano tazze usate e avanzi di … Continua a leggere

Pubblicato in diario, libreria | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Difendere la Patria

Io lo so che processare Salvini per il sequestro dei migranti sulla nave Diciotti lo renderà un martire e accrescerà i consensi sulla sua persona. Lo dice anche lui, d’altronde: Stavo difendendo la Patria! Sono pronto a rifarlo! Andrò in … Continua a leggere

Pubblicato in diario, migrazioni | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Se il mio voto

Se il mio voto, esitante, del tutto privo di convinzione, a uno schieramento assolutamente improbabile e destinato ad accartocciarsi su se stesso in breve tempo, come difatti è successo; se il mio voto dato per disperazione tra molte incertezze, nell’assenza … Continua a leggere

Pubblicato in diario, migrazioni | Contrassegnato , , , , , , | 14 commenti

Sotto una coltre bianca

Sarebbe nevicato. Per ventiquattr’ore a Pistoia non si è parlato d’altro. L’aveva detto la televisione, lo confermava il meteo consultato ossessivamente ogni venti minuti. Lo ripeteva la gente per strada, lo sussurrava al supermercato. Ognuno lo pubblicava sul suo profilo … Continua a leggere

Pubblicato in diario | Contrassegnato , , , , | 6 commenti

Cosa mangiano i pesci

Saranno passati quindici anni da quando lessi un libro che mi colpì molto: I fantasmi di Portopalo, di Giovanni Maria Bellu. Il giornalista aveva svolto un’inchiesta su un naufragio avvenuto al largo di Capo Passero, vicino alla punta sudorientale della … Continua a leggere

Pubblicato in diario, migrazioni | Contrassegnato , , , , | 1 commento

Ex bellissima

Si festeggia il compleanno della nonna. L’amabile vecchietta entra col suo passo un po’ incerto, salutata dall’entusiasmo dei nipoti. Si avvicina alla nipote più grande. «Ciao, bellissima», l’abbraccia e le schiocca due baci sulle guance. Va verso la nipote più … Continua a leggere

Pubblicato in diario | Contrassegnato , , , | 1 commento