Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Il codice Stradivari wwayne su Il codice Stradivari marisasalabelle su Alice e il cancro wwayne su Alice e il cancro Il Viandante Nero su Alice e il cancro Archivi
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: Maggio 2017
Non le prendono più
Alla cassa del supermercato una signora davanti a me paga il conto. «20 euro e 17. Ha i 17, signora?» «Ce li ho, ce li ho. Guardi, gliele do tutte, queste monetine. Non le posso vedere, queste monetine!» «Dice che … Continua a leggere
Tutore
Da quando Zia Marietta si è rotta la spalla trascorre le sue giornate infagottata in una larga maglietta che copre il suo povero braccio destro imbrigliato in un tutore composto di tre pezzi: cinghie, sacca reggibraccio e fascia immobilizzatrice, tenuti … Continua a leggere
Didascalia
Questa è la foto della mia classe. Anzi, della mia ex classe, visto che quest’anno io non ci sono stata. Ma “alunni una volta, alunni per sempre” ed è per questo che rivendico una titolarità su questi ragazzi. Sono loro … Continua a leggere
Ordinando la merenda
Alla premiazione del Concorso Salabelle, intitolato non alla mia umile persona ma a mio fratello Maurizio, è presente anche una delegazione dell’ITTS Fedi Fermi, la scuola dove ho insegnato negli ultimi 25 anni. Ho così l’occasione di rivedere due Andrea: … Continua a leggere
Pubblicato in diario, romanzo, scuola
Contrassegnato app, concorso Salabelle, Efisia, Francesco Petrarca, giovani imprenditori, ITTS Fedi Fermi, merenda, pubblicazione, romanzo, telefonino
Lascia un commento
Non tocca mai a me
Sono le due del pomeriggio, squilla il telefono, è Zia Marietta: è caduta in casa, è inciampata nel tappeto (quante volte gliel’avevo detto di togliere quel dannato tappeto), si è fatta male a una spalla. Così corro a casa sua, … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato ambulanza, attesa, ospedale san Jacopo, pronto soccorso
2 commenti
Non ti abbandona mai
È un brutto momento questo. Azioni terroristiche più o meno cruente si susseguono in ogni parte del mondo, milioni di profughi si accalcano alle frontiere di Paesi che non ne vogliono sapere di loro e intanto due simpatici personaggi dall’acconciatura … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato Bologna, Brescia, Piazza Fontana, terrorismo, treno Italicus, vittime
17 commenti
Sinonimi
Molti scrittori sono ossessionati dai sinonimi. Per loro, ripetere una parola già detta dieci righe sopra è un disonore. Perciò si scervellano per trovare altre parole, con risultati a volte divertenti. Un obiettivo che molti di questi perseguono con particolare … Continua a leggere
Se non è amore
Percorro in macchina le solitarie vie di Pistoia Ovest, una volta chiamata anche Pistoia Nuova. Sono vie tranquille, alberate, poco trafficate, su cui si affacciano case basse e villette a schiera. Fa caldo e ho il finestrino abbassato. A un … Continua a leggere
Un romanzo drammatico
Tutti quelli che mi conoscono sanno che Matteo Renzi non mi è simpatico. Non mi era simpatico neanche ai primi tempi, quando vinceva le primarie del PD, twittava alla velocità della luce nello studio di Enrico Mentana al TG La … Continua a leggere
Pubblicato in diario, romanzo, scrivere
Contrassegnato Enrico Mentana, governo, Matteo Renzi, Medjugorje, TG La 7, Tiziano Renzi, Twitter
5 commenti
Magari sbaglio
Si sa che lo spazio per i commenti, che si tratti di post su Facebook o di articoli pubblicati online, è il luogo in cui si scatena l’aggressività di molte persone. Ciò è meno frequente quando la discussione si sviluppa … Continua a leggere →