Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Il codice Stradivari wwayne su Il codice Stradivari marisasalabelle su Alice e il cancro wwayne su Alice e il cancro Il Viandante Nero su Alice e il cancro Archivi
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: gennaio 2022
Brava gente
Vite sospese (Settegiorni editore) è il frutto di una interessante ricerca portata avanti da un professore di storia, Andrea Lottini, sulla deportazione degli ebrei nella provincia di Pistoia. Sono stati 113, tra il capoluogo, la piana, la Val di Nievole, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Andrea Lottini, Auschwitz, ebrei, fascisti, Giornata della memoria, Italiani, nazisti, provincia di Pistoia, tedeschi, Vite sospese
5 commenti
Ne è valsa la pena
Ne è valsa la pena. Sono state settimane dure, con un fuoco di fila di annunci, smentite, proposte, silenzi. Ricordate l’autocandidatura di Berlusconi? E quella di Draghi, un nonno al servizio del Paese, che poi, se volevano un nonno, e … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato elezioni, Elisabetta Belloni, Elisabetta Casellati, Mario Draghi, Matteo Salvini, Pierferdinando Casini, presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, Silvio Berlusconi
17 commenti
Leggere, scrivere
Comincio con questo breve articolo una collaborazione più intensa con Masticadores Italia, che ringrazio. Questo è il primo articolo di una serie dedicata alle “peripezie di un’aspirante scrittrice”: non si tratta di materiale del tutto inedito ma della riproposizione, con … Continua a leggere
Tragedia greca
Pubblichiamo qui un estratto, ottenuto grazie a una nostra fonte confidenziale, della chat delle mamme dell’asilo nido L’erba del vicino. Come potete notare, esso presenta singolari affinità con le tragedie di Eschilo, Sofocle e Euripide. MADRE: Ciao mamme, purtroppo Pisellino … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato ASL, chat, covid, mamme, quarantena, tragedia greca
19 commenti
Il conclave
Passano i giorni, si succedono le votazioni, da oggi basta la maggioranza semplice, fra altri tre giorni si potrà eleggere un presidente di minoranza e al decimo giorno ce ne regaleranno uno con le patatine. Salvini, che si è scoperto … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato elezioni, Enrico Letta, Giuseppe Conte, Mario Draghi, Matteo Salvini, presidente della Repubblica
25 commenti
The new democracy
Abbiamo già un generale dell’esercito come commissario straordinario per l’emergenza covid, un banchiere dagli occhi di ramarro che si sta dando da fare per traslocare al Quirinale e diventare il nostro Presidente per ben sette anni: abbiamo bisogno del capo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Elisabetta Belloni, Generale Figliuolo, Mario Draghi
18 commenti
Bianca
Finalmente ce l’abbiamo fatta. Abbiamo un presidente donna. Come, chi. Bianca. Ora non resta che stabilire chi sia la fortunata che risponde a quel nome. Biancaneve non credo, e non tanto perché è un personaggio di fiaba, quanto perché dovrebbe … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Bianca Berlinguer, Bianca Maria, Biancaneve, elezioni, Fabrizio De André, presidente della Repubblica, puttane, puttanieri, Regno dei cieli
11 commenti
Grida vendetta
La morte del ragazzo di 18 anni morto schiacciato da una putrella durante il suo ultimo giorno di alternanza scuola-lavoro è incommentabile. Già l’Italia è un Paese in cui tutti i giorni muoiono due o tre persone, a volte quattro, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alternanza scuola-lavoro, Italia, morti sul lavoro, stage, studente
20 commenti
Forse non tutti sanno che
Molti di noi non lo sanno, anche perché i media non sembrano dargli spazio, ma oggi è il primo anniversario del TPNW, il trattato con il quale l’ONU, il 22 gennaio 2021, ha deliberato la messa al bando delle armi … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato armamenti, armi nucleari, guerra, Italia, ONU, pistola, PNRR, sparare, TPNW
16 commenti
La scrittura è donna?
A conclusione di una serie di post sulle mie letture dello scorso anno, alcune considerazioni dolceamare sulla scrittura al femminile. Che ne pensano gli amici e soprattutto le amiche del blog?