Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Il codice Stradivari wwayne su Il codice Stradivari marisasalabelle su Alice e il cancro wwayne su Alice e il cancro Il Viandante Nero su Alice e il cancro Archivi
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: aprile 2019
Non transigo
«Questo è un libro che vi rapirà. Non lasciatevi spaventare dalla mole, c’è gente che l’ha letto in due giorni, che dico, in un giorno, in una notte insonne. C’è tutto, qui dentro. C’è la storia, la fantasia, gli uomini … Continua a leggere
Pubblicato in diario, leggere, romanzo
Contrassegnato 1936, fantasia, notte dei cristalli, storia
8 commenti
La mia anima
A cena con amici e conoscenti, capita che ti ritrovi infilata in discussioni che non vorresti mai fare. Capita che ti senti improvvisamente fuori posto, come se la tua fosse l’unica voce dissonante in un coro unanime, a commentare una … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato buonismo, clandestini, criminalità, giornali, La Verità, Libero, radical chic, Repubblica, Rom, terrazza, terrazzino
2 commenti
NOI
Gli atleti africani non possono partecipare alla maratona. E ci credo! Con quelle gambe lunghe, con quella falcata, rischierebbero di vincere, di surclassare certi nostri campioni ariani minacciandone la superiorità. Allo stesso modo, d’ora in poi, sarà vietato agli afroamericani … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato africani, afroamericani, ariani, eschimesi, fisarmonica, ghiaccio, giapponesi, Hitler, katana, maratona, musica, Rom, sassofono, sinti
3 commenti
Che tipo di negozio
Non so se siete mai stati a Les Bouquinistes. È un locale non molto grande, completamente tappezzato di libri. In vetrina, attualmente, potete ammirare volumi nuovi e usati, di Cinzia Leone, Paolo Ciampi, James Joyce, Maurizio Salabelle, Adrian Bravi, Roberto … Continua a leggere
Pubblicato in diario, libreria
Contrassegnato Adrian Bravi, Cinzia Leone, Herman Melville, James Joyce, Les Bouquinistes, Maurizio Salabelle, Paolo Ciampi, Roberto Abbiati
8 commenti
Avanti col lavoro
Dicono che Luca Morisi, lo spin doctor di Salvini, si stia mettendo avanti col lavoro. Ora è in dubbio sul tweet da postare per il prossimo Natale. Salvini che punta il coltello alla gola della Beata Vergine o Gesù Bambino … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato Beata Vergine, bombe, Gesù Bambino, Luca Morisi, Matteo Salvini, Natale, spin doctor, tweet
2 commenti
Auguri
Ricevi centinaia di auguri su Facebook, decine su Messenger in forma privata. E non parlo ovviamente di quelli che ricevi per telefono, per WhatsApp e di persona. A qualcuno rispondi, ma non riesci nemmeno a vederli tutti e certo non … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato auguri, compleanno, Facebook, Messenger, post, telefono, Whatsapp
7 commenti
Giardinaggio
Dopo un anno, è venuto il giardiniere. Ha lavorato sodo per due giorni. Ha ridimensionato di molto la foresta che era cresciuta al bordo del cancello e potato ben bene quell’albero enorme che tra un po’ mi entrava in casa. … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato alberi, edera, foglie, gerani, giardiniere, Pasqua, rose
1 commento
Granitiche certezze
Ho un nuovo amico su Facebook. Un concittadino che mi ha chiesto l’amicizia e al quale, dopo un rapido controllo al suo profilo, l’ho accordata. Immediatamente mi arriva un suo messaggio privato. «Grazie per l’amicizia, noi ci conosciamo già! Siamo … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato amicizia, Bottegone, Facebook, Istituto Pacini, matematica, preside
4 commenti
Magnifica idea
Quindi, ci saranno le zone rosse. Quartieri centrali delle città dove non potranno entrare quei rompipalle dei mendicanti, zingari, neri, asiatici, ultras… ah, no. Mi dicono dalla regia che gli ultras sì, perché poi sono simpatici e fanno tanto colore … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato froci, mendicanti, neri, Rom, senzatetto, ultras, zone rosse
12 commenti