Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
luisa zambrotta su Killing me softly marisasalabelle su Killing me softly marisasalabelle su Killing me softly Misteryously su Killing me softly Sara Provasi su Killing me softly Archivi
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Mag 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Mag 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Mag 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Mag 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Mag 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Mag 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Mag 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi tag: bancomat
La violenza
C’è un po’ di fila alla postazione bancomat ma nessuno la sta usando in questo momento. Mi schiarisco la voce: «Ehm… è in funzione lo sportello automatico? State aspettando?» «Io dovrei prelevare… ma c’è troppo sole e lo schermo riflette, … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato bancomat, bollettini, fila, non violenza, poste, utenti, violenza
5 commenti
Dobloni
Viva la tecnologia, che ci permette di fare tante cose e risparmiare tempo. Mio figlio, per esempio, è andato sul sito della sua università, ha scaricato il modulo con le istruzioni per pagare le tasse e me l’ha mandato via … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato banca, bancomat, bonifico, carta di credito, contanti, dobloni, home banking, lettera di cambio, tasse
1 commento
Immorali
Menomale che sono straordinariamente ricca e menomale che mio marito e i miei figli lavorano tutti, ad eccezione di quello sventurato del mio figlio più giovane, che però si fregia della condizione di studente. Così nessuno di noi rischia di … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato bancomat, governo del cambiamento, italianità, reddito di cittadinanza, spese immorali
12 commenti
Gran bella cosa
Gran bella cosa, la tecnologia. Oggi, davvero, si può fare qualsiasi cosa senza alzarsi dalla poltrona, che magari non fa bene alla salute, ma vuoi mettere quanto è comodo. Ieri, per esempio, mio figlio mi ha mandato via mail il … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato banca, bancomat, Bologna, home banking, PIN, tasse, università
6 commenti
Celluline grigie
Mi sveglio di soprassalto con un pensiero che mi assilla: ho pagato la parrucchiera? Cerco di ricostruire la sequenza dei fatti. Dunque, sono andata a farmi i capelli. Colore, taglio, messa in piega. Ho preso anche uno sciampo rinforzante e … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato bancomat, contanti, memoria, parrucchiera, PIN, ricevuta
Lascia un commento
Ipocrisia
Sebbene Pistoia non sia particolarmente infestata dalla presenza di mendicanti, vagabondi e senzatetto, uscire di casa e andare a piedi in centro comporta avere a che fare con un certo numero di postulanti e ciò crea imbarazzo. Incontro per prima … Continua a leggere
Bancomat
Aspetto il mio turno al bancomat per un piccolo prelievo. La signora che ci ha trafficato prima di me finalmente lascia il campo, io mi avvicino allo sportello e leggo sul display: «Operazione completata. Grazie per aver usufruito del nostro … Continua a leggere
Nel sogno
Nel sogno andavo in biblioteca. Ma non alla San Giorgio, la bellissima biblioteca di Pistoia ricavata dal restauro di un capannone delle ex Officine San Giorgio (da cui il nome) poi diventate Breda poi diventate Hitachi. No, nel sogno andavo … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato bancomat, Biblioteca Forteguerriana, Biblioteca San Giorgio, Breda, Disney, Freud, Hitachi, Officine San Giorgio, Pistoia, sogno
Lascia un commento
La migliore scelta
Vado in banca a pagare un MAV. Lo so, potrei pagarlo comodamente da casa, utilizzando l’home banking, ma un po’ sono pasticciona, un po’ preferisco uscire, così mi reco alla mia filiale, che guarda caso si trova proprio davanti alla … Continua a leggere