Archivi del mese: giugno 2018

Stranieri residenti

Ho scritto questa specie di recensione per Poliscritture. Questo il link: http://www.poliscritture.it/2018/06/29/su-stranieri-residenti-di-donatella-di-cesare/

Pubblicato in diario, leggere, migrazioni | Contrassegnato , , | 1 commento

Bispensiero

Dice Paolo Gentiloni a Otto e mezzo che gli accordi Italia Libia non solo hanno avuto il merito di ridurre del 78% gli sbarchi in Italia, ma hanno acceso i riflettori sui lager libici: perché, ha detto, i lager in … Continua a leggere

Pubblicato in diario, migrazioni | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Neolingua

Alcuni esempi di neolingua. Pacchia: condizione del migrante Crociera: viaggio in mare su gommone o piccola barca sgangherata, salvataggio e permanenza in alto mare per giorni Successo italiano: tenere una nave carica di persone in condizioni di grande disagio per … Continua a leggere

Pubblicato in diario, migrazioni | Contrassegnato , , , , | 6 commenti

Sosia

In via del Can Bianco incontro come sempre Paolo Albani, l’eccentrico scrittore. Solo pochi giorni fa mi ha detto per l’ennesima volta che c’è una mia sosia a Pistoia, che lui la incontra spesso proprio in quella via, che la … Continua a leggere

Pubblicato in diario | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Non datemi retta

«L’errore della sinistra è stato di non aver intercettato la paura degli italiani, di non averla saputa capire e di non averle saputo dare una risposta.» Quante volte abbiamo sentito fare questi discorsi? Ieri sera, ad esempio, dall’ex ministro Calenda, … Continua a leggere

Pubblicato in diario, migrazioni | Contrassegnato , , , , | 5 commenti

820 persone

820 persone si trovavano alla deriva in mezzo al mare, su imbarcazioni di fortuna. Venivano da diverse zone dell’Africa, avevano affrontato viaggi lunghi e irti di difficoltà, avevano investito tutti i risparmi in quel viaggio che avrebbe dovuto portarli in … Continua a leggere

Pubblicato in diario | Contrassegnato , , , , , , , , | 7 commenti

In quel modo

Sono in centro con le mie amiche Mara e Marella quando incontriamo Simone, un caro amico di mio figlio Enrico. Simone è italiano, sua madre è eritrea. È un bellissimo ragazzo, e altrettanto belli sono sua moglie e il loro … Continua a leggere

Pubblicato in diario | Lascia un commento

Illegale

Dice il mio vicino, quello che mi ha assassinato la siepe di rincospermo, che le fronde del rincospermo si protendevano nella sua proprietà senza averne diritto, che i rami stavano avviticchiati alla ringhiera, che la ringhiera è sua e che, … Continua a leggere

Pubblicato in diario | Contrassegnato , , , , , | 2 commenti

Una padellata

Salvini vuole chiudere tutti i confini (la rima è involontaria). Furbo: così tutti i migranti, i neri, i clandestini che, a suo dire, stanno invadendo l’Italia e occupando il posto che spetterebbe a noi nativi, non se ne potranno andare, … Continua a leggere

Pubblicato in diario | Contrassegnato , , , , , , , , , | 5 commenti

Lettera di addio ai miei sandali

Cari, allegri sandali con la suola di sughero e gomma e strisce di finta pelle colorata e verniciata, e quel vezzoso bottone a forma di margherita, che mi avete accompagnata per svariate estati abbinandovi con tutti i miei pantaloni e … Continua a leggere

Pubblicato in diario | Contrassegnato , | 4 commenti