Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Il codice Stradivari wwayne su Il codice Stradivari marisasalabelle su Alice e il cancro wwayne su Alice e il cancro Il Viandante Nero su Alice e il cancro Archivi
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: novembre 2021
Mario & Mario
«Hey, Mario, come va?» «Bene, Mario, ma sono preoccupato per la variante.» «Parli di Omicron?» «Sì… è molto contagiosa, ma in realtà non sono sicuro che sia sufficientemente pericolosa. Dicono che chi l’ha presa ha sintomi lievi… io invece avrei … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato covid, democrazia, Green pass, informazione, Mario Draghi, Mario Monti, omicron, vaccini
16 commenti
L’imbianchino
Di tutta la schiera di operai che da quasi tre mesi sono accampati in casa mia il più evanescente, il più impalpabile è l’imbianchino, che arriva nei momenti più impensati, a volte senza neanche farsi vedere, perché lavorando all’esterno non … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato facciata, freddo, imbianchino, lavori, pioggia
13 commenti
Casa sicura
«Ciao Marisa, come va?» «Abbastanza bene, dai. Se non fosse per questi lavori che non finiscono mai…» «Non dirlo a me! Sono nel bel mezzo della ristrutturazione!» «Ah, non lo sapevo. Che tipo di lavori stai facendo?» «Be’, sto costruendo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato casa, clima, covid, fortezza, fortificazioni, lavori, migranti, omicron
14 commenti
Cangiante
Oggi, a Cagliari, si conclude l’edizione 2021 del Festival della letteratura di viaggio, che si è svolto in varie sedi in Sardegna e, come diciamo noi sardi, “in continente”. Oggi a Cagliari, mi par di capire, dev’essere bel tempo, mentre … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Arkadia editore, Cagliari, covid, Festival internazionale delle letteratura di viaggio, Gli ingranaggi dei ricordi, variante
9 commenti
Le vecchie insegnanti di una volta
Mia figlia lavora in un’agenzia formativa. Tra le sue incombenze c’è quella di reclutare personale per i vari corsi che organizza. In questi giorni deve metter su un corso di informatica e qualcuno le ha fornito il nome di Guglielmo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato agenzia formativa, corsi, informatica, insegnanti, istituto tecnico
24 commenti
Puntualità
Mia madre non è mai stata una donna paziente. Sempre puntuale agli appuntamenti, pretende dagli altri che spacchino il secondo. Oggi la accompagno a fare la vaccinazione antinfluenzale. Ha fissato per le 11.30. «D’accordo, passo a prenderti domattina alle 11», … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato ambulatorio, attesa, puntualità, ritardo, segretaria, vaccinazione antinfluenzale
13 commenti
Buone notizie
Buone notizie. I 500.000 morti paventati, solo pochi giorni fa, entro marzo sono diventati 2 milioni e 200.000. Roba che neanche Gesù ce la faceva a moltiplicare i pani con altrettanta velocità. Del resto in Germania alla fine dell’inverno saranno … Continua a leggere
Contessa
E per ricordare Paolo Pietrangeli, morto ieri a 76 anni, posto la sua indimenticabile Contessa. So tutto: è una canzone comunista, incita alla violenza, chi non salta comunista è. La posto lo stesso.
Finire il lavoro
E poi, quando meno te lo aspetti, all’improvviso suona il campanello. Chi può essere? Non aspettavo nessuno… «Chi è?» «Siamo i muratòri, signòra!» È Nicola, col suo inconfondibile accento palermitano. Filippo lo segue, zitto come sempre. «Credevo che vi foste … Continua a leggere
Riciclare
Stavolta il mio pezzo su Masticadores Italia è un ricordo dei tempi di scuola, già pubblicato anni fa su questo stesso blog. Riciclare è ecologico…
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Masticadores Italia, racconto, riciclare, scuola
5 commenti