Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Il codice Stradivari wwayne su Il codice Stradivari marisasalabelle su Alice e il cancro wwayne su Alice e il cancro Il Viandante Nero su Alice e il cancro Archivi
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: marzo 2021
Il gran giorno
E finalmente è arrivato il gran giorno. Mamma si vaccina. Vado a prenderla, suono il campanello: «Ti aspetto al portone!» Ed eccola uscire dall’ascensore, è diventata una donna piccolissima, la schiena da uccellino un po’ curva, le gambe smagrite nei … Continua a leggere
Dynasty
La famiglia *** è una lobby potentissima nel ramo della collaborazione domestica. In Italia fin dai primi anni ‘2000, le sorelle Liliana e Doina e la figlia di quest’ultima, Elena, si sono distinte nelle prestazioni rivolte alla mia famiglia. Alternandosi … Continua a leggere
Color color color…
Dopo un mese di zona rossa per la provincia di Pistoia, mentre il resto della Toscana se la spassava in arancione, speravamo di scalare colore anche noi, ma è stata invece l’intera regione ad arrossire. Strabilianti le proteste degli amministratori … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Alessandro Tomasi, arancione, colori, covid, Eugenio Giani, Pistoia, rosso, Toscana
18 commenti
Porchetta
«La porchettaaaa! La porchetta di Monte San Savinooo! Le salsicceee!» Quando al supermercato Conad sotto casa mia c’è la signora della porchetta, la sua voce mi arriva addosso nello stesso momento in cui varco la soglia, tanto è acuta e … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Conad, Monte San Savino, pancetta, porhetta, salsiccia, soppressata, supermercato, voce
12 commenti
La gente è matta
Un mio conoscente, peraltro sempre apprezzato come persona ragionevole e tollerante, posta su Facebook la foto di un uomo che cammina in strada, senza aver nessuno vicino, con la mascherina intorno al posto. «L’ho esortato a indossarla, ma si è … Continua a leggere
Dantedì
Va bene che oggi è il Dantedì, va bene che quest’anno ne sono passati 700 dalla dipartita del Sommo, però se volete citare una terzina sul vostro profilo Facebook, evitate di infilarci quattro errori, please. Dante ve ne sarà grato.
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Dante, Dantedì, Divina Commedia, errori, terzine
27 commenti
23 marzo
Il 23 marzo 1919 Mussolini fondò i Fasci di combattimento. Il 23 marzo 1944 un drappello di partigiani attuò a Roma l’attentato di via Rasella. Tra di essi c’era il mio prozio Silvio Serra. « Dopo aver compiuto diverse azioni … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 23 marzo, Arkadia editore, attentato, GAP, Gli ingranaggi dei ricordi, Movimento dei Fasci di Combattimento, Mussolini, Silvio Serra, Via Rasella
8 commenti
13 mesi
Non capisco perché tutti si ostinino a volere che parli. Che bisogno c’è di parlare, dico io, quando i gesti sono più che sufficienti. Io per esempio se voglio andare in un posto o in un altro basta che indichi … Continua a leggere
Davvero
Su Robinson leggo un lungo articolo di Francesco Piccolo intitolato “Che cosa dobbiamo imparare davvero”. In sintesi, è un articolo che ci aiuta a capire quanto la nostra vita di prima, prima della pandemia, pur sembrandoci oggi interessante e piacevole … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato covid, Francesco Piccolo, Repubblica, Robinson
16 commenti
Adoro questa donna
Ieri mattina, in orario antelucano come suo solito, Silvia Ceriegi ci intratteneva con quella sua aria finto-svagata su ben 20 libri in circa 20 minuti. E intorno al minuto 7.40 chi c’è tra le letture consigliate da Silvia? Ma l’Efisia! … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
2 commenti