Di fronte a un mondo che somiglia sempre più a una distopia, la cosa che più sorprende è che nessuno dei decisori (politici, economici, istituzionali…) abbia non dico il coraggio, ma nemmeno la minima idea di pensare qualcosa di diverso dalle solite ricette che si stanno dimostrando fallimentari. C’è la guerra? Ogni giorno in più, oltre a portare il suo fardello di morte e distruzione, avvicina pericolosamente il rischio dell’escalation?
«Eh, ma non si può trattare ora… Si deve sconfiggere il nemico! I russi/gli ucraini sono criminali… Bisogna incrementare le armi, le aggressioni, il reclutamento!»
C’è la crisi climatica?
«Eh, ma non si può distruggere così l’impresa automobilistica! Eh, ma i posti di lavoro! Vogliono costringerci a rinunciare all’auto individuale…»
C’è la fame, la povertà, la negazione dei diritti, la siccità, ancora la guerra?
«Eh, ma non possiamo accogliere tutta l’Africa! Dovete restare a casa vostra, ragazzi. Non abbiamo posto per voi.»
C’è l’industria delle armi che è un business mondiale e che semina morte in tutto il mondo?
«Eh, ma ci sono i posti di lavoro da salvaguardare…»
C’è il capitalismo che “ha fatto anche cose buone” ma che in modo evidente sta arrivando a un punto di rottura?
«Eh, ma al di fuori del capitalismo non c’è salvezza!»
Tina, Tina, Tina: che non è la mia donna delle pulizie, ma il celebre There is no alternative.
Intendiamoci, io non ho ricette per tutte queste crisi, ho in mente solo alcune poche cose che ho letto o ascoltato, ho l’orrore di quello che stiamo diventando, di quello che ci aspetta se non ci diamo una bella mossa. Non chiedete a me la parola “che mondi possa aprirci”. Al massimo potrei offrirvi “qualche storta sillaba, e secca come un ramo”. Quello che noto però è che tra coloro che decidono del nostro destino, chiunque siano, dovunque abitino, di qualunque schieramento politico facciano parte, non c’è una visione del futuro di questo povero mondo al di fuori di schemi di pensiero ormai invecchiati e inefficaci. Vent’anni fa girava uno slogan: Un altro mondo è possibile. È possibile?