Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi tag: Feltrinelli
Santi e librai
Non godendo della grande distribuzione di cui poteva avvalersi l’Efisia, uscita con Piemme, L’ultimo dei Santi all’inizio, nelle librerie di Pistoia, non se lo filava nessuno. A parte Les Bouquinistes, ovviamente, dove è stato presentato tra luminarie e fuochi d’artificio, … Continua a leggere
Pubblicato in diario, libreria, romanzo
Contrassegnato Cino, Feltrinelli, Giunti, Il Globo, L'estate che ammazzarono Efisia Caddozzu, L'ultimo dei Santi, Les Bouquinistes, libreria Orsini, Lo Spazio, Piemme, San Jacopo, seminario, Tarka
2 commenti
Un’anima gemella
Succede, a volte, che una persona che avevi inquadrato in un certo modo ti riveli inaspettatamente aspetti inediti di sé che potrebbero essere preludio, non dico a un’amicizia, ma a un piacevole scambio di idee, di tanto in tanto. Prendiamo … Continua a leggere
Pubblicato in diario, leggere
Contrassegnato Chiara Gamberale, Dacia Maraini, Elena Ferrante, Feltrinelli, Ian McEwan, L'amica geniale, lettura, Macchine come me, Michela Murgia, romanzi
9 commenti
Tira dritto
Ormai conosco ogni singola persona che incontro quotidianamente nel tratto di strada che separa casa mia da quella di mia madre. Ci sono le anziane che godono il tepore pomeridiano sedute sulle panchine in piazza della chiesa. Ci sono le … Continua a leggere
Pubblicato in diario, romanzo
Contrassegnato Feltrinelli, pianerottolo, racconto, romanzo, vicini di casa
Lascia un commento
Messaggio subliminale
È bello entrare in una libreria e vedere esposto il proprio libro: in bella mostra sopra un tavolo, impilato in più copie a formare una piccola torre, eccezionalmente in vetrina… è un’emozione che ho provato, una vera libidine. Ma se … Continua a leggere
Pubblicato in diario, romanzo
Contrassegnato Efisia, Feltrinelli, Firenze, libreria, Pistoia
1 commento
Noi star
Mercoledì 17 febbraio, presentazione alla Feltrinelli di Firenze: Feltrinelli, in via de’ Cerretani, mica scherzi. L’evento è stato diffuso su diversi siti cittadini, ha avuto un trafiletto sulla rubrica Giorno e Notte della Repubblica Firenze, è stato inserito in un … Continua a leggere
Pubblicato in diario, romanzo
Contrassegnato aperitivo, fan, Feltrinelli, Firenze, presentazione, star
5 commenti
In trasferta
Vado a Roma per due interviste: una è per il Tg5 La lettura, l’altra per Fahrenheit, su Radio3. Il Frecciarossa è alle 11.19 ma io sono a Santa Maria Novella con larghissimo anticipo. La mia ansia patologica, quando si tratta … Continua a leggere
Pubblicato in diario, romanzo, scrivere
Contrassegnato Carlo Gallucci, Fahrenheit, Felice Cimatti, Feltrinelli, Frecciarossa, Mediaset, Rai, Roma, sala d'aspetto, Santa Maria Novella, Tg5, vip
5 commenti
Perse
Durante la presentazione, mentre la gentilissima relatrice leggeva l’incipit del romanzo, io mi guardavo intorno inquieta. La gente era davvero tanta, più di quanto mi aspettavo. Ma qualcosa mi mancava: non riuscivo a scorgere le mie amiche del cuore, Mara … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scrivere
Contrassegnato buffet, Casa del libro, Feltrinelli, Giunti, Librolandia, Mondadori, performance, presentazione, via dell'Ospizio
Lascia un commento
Cielo
Vado a fare due passi in centro con le mie inseparabili amiche, Mara e Marella. Ne approfittiamo per alcuni piccoli acquisti: una crema per il corpo per Mara, diverse paia di mutande e calzini per mio figlio, che tra qualche … Continua a leggere