Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Il codice Stradivari wwayne su Il codice Stradivari marisasalabelle su Alice e il cancro wwayne su Alice e il cancro Il Viandante Nero su Alice e il cancro Archivi
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: febbraio 2017
Una donna impossibile
Non sono una fan dei libri di spionaggio, sostanzialmente perché non ci capisco nulla, tuttavia quello che ho appena finito di leggere mi ha intrigato. Si intitola Il trio dell’Arciduca e l’autore è Hans Tuzzi, uno scrittore raffinato, considerato “di … Continua a leggere
Pubblicato in diario, leggere
Contrassegnato Carlo Magno, Hans Tuzzi, Il trio dell'Arciduca, iprite, Napoleone, prima guerra mondiale, Sacro Romano Impero
Lascia un commento
Le date delle battaglie
Ogni volta che sento le risposte che certi ragazzi danno quando al TG vengono intervistati sul modo in cui la scuola affronta le tematiche del Novecento mi cascano le braccia. (Ieri al TG3 della Toscana, tanto per chiarire.) «Noi a … Continua a leggere
Anche no
Tra la posta di stamani: “Vorresti fare del sesso sfrenato per tutta la notte”? Anche no, grazie, penso mentre cestino la mail.
Indimenticabile
Un mio ex alunno ha postato su Facebook una foto della sua classe, risalente all’anno scolastico 2008/09. Eccoli lì, 25 ragazzetti ancora molto cuccioli, le faccine sorridenti, ecco Daniele, Francesco, Christian… che tenerezza! E ci sono anch’io, nella foto, piccina … Continua a leggere
Ti telefono da Smart
Finalmente sono riuscita a risolvere i problemi legati al nuovo smartphone di mia madre. Ho dovuto fare diverse puntate al negozietto del gestore telefonico, dove l’impiegato anglofono, nel panico, cercava di placare i clienti in attesa, asserendo di non poter … Continua a leggere
Presto
Magari l’Efisia non avrà fatto il boom di vendite, ma a chi l’ha letta è piaciuta, e mi capita spesso di sentirmi chiedere: quando uscirà il tuo prossimo libro? Domanda di non semplice risposta, dato che da mesi il mio … Continua a leggere
All mounts
Sono in coda dal gestore telefonico di mia madre per questioni che riguardano il suo abbonamento «all inclusive». C’è sempre una gran fila, dai gestori telefonici, e neanche un panchetto in quel bugigattolo, così mi dispongo pazientemente ad aspettare il … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato gestore telefonico, inglese, italiano, telefonino
Lascia un commento
Bonus
Un altro argomento che va molto sui media e che attira commenti anche velenosi è quello relativo al cattivo uso che farebbero i diciottenni del cosiddetto bonus cultura. 500 euro promessi a ogni ragazzo che avesse compiuto 18 anni nel … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato 500 euro, aggiornamento, Amazon, bonus, libri, Renzi
1 commento
Bancomat
Aspetto il mio turno al bancomat per un piccolo prelievo. La signora che ci ha trafficato prima di me finalmente lascia il campo, io mi avvicino allo sportello e leggo sul display: «Operazione completata. Grazie per aver usufruito del nostro … Continua a leggere
Romeo
«Hai sentito? Hanno interrogato Romeo!» «Romeo di Giulietta e Romeo?» «No, Romeo di Virginia!» «Ma non si chiamava Raffaele?» «Sono due fratelli, Raffaele e Renato.» «E Romeo?» «Romeo è il cognome!» «Come, il cognome. Ma non era Marra, il cognome?» … Continua a leggere