Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Il codice Stradivari wwayne su Il codice Stradivari marisasalabelle su Alice e il cancro wwayne su Alice e il cancro Il Viandante Nero su Alice e il cancro Archivi
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: gennaio 2021
Condivido
Con grandissimo piacere condivido la splendida recensione di Pina Bertoli (Il mestiere di leggere). Che dire? Grazie di cuore, Pina! https://wordpress.com/read/blogs/120690474/posts/24789
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Gli ingranaggi dei ricordi, Il mestiere di leggere, Pina Bertoli
5 commenti
Rinascimento
Se la decisione inaspettata del governo uscente di bloccare le esportazioni di bombe verso Arabia Saudita e Emirati è nata dal desiderio di fare un dispetto a Renzi, intento a cantare le lodi della monarchia araba, questo è un esempio … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Arabai Saudita, armi, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Legge 185, manodopera, Matteo Renzi, Rinascimento
12 commenti
Ci vuole un fiore
Non è la scarsità dei vaccini che mi preoccupa. Quelli arriveranno, si tratta solo di un intoppo temporaneo. Quello che mi preoccupa è che non sono ancora pronti i padiglioni a forma di primula. E si sa, senza i padiglioni … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Domenico Arcuri, padiglioni, primula, tensostrutture, vaccini
12 commenti
Non avremmo voluto vedere
Il Presidente della Camera Roberto Fico rilascia un’intervista a Repubblica. Tra le altre cose, gli viene chiesto un parere circa l’esposto presentato dalla famiglia Regeni per violazione della legge sulla vendita degli armamenti, a proposito della vendita di due fregate … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Egitto, fregata Fremm, Giulio Regeni, Movimento 5 stelle, Parlamento, Roberto Fico
17 commenti
Belle sorprese
Ogni tanto una bella sorpresa ci vuole e io ieri ne ho avuto due: una bellissima recensione agli Ingranaggi uscita sul sito I libri di Mompracem e, udite udite, un’altrettanto bella recensione dell’Ultimo dei Santi, a cura di Ivana Daccò, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Annarosa Francescut, Gli ingranaggi dei ricordi, I libri di Mompracem, Ivana Daccò, L'ultimo dei Santi, La libraia virtuale
4 commenti
Frasi celebri
La maggioranza Ursula L’agenda Monti O Conte o voto O Roma o morte Mai col PD Mai coi Cinque Stelle Mai con Renzi La luce in fondo al tunnel La parola d’ordine è vincere… e vinceremo!
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Giuseppe Conte, Mario Monti, Matteo Renzi, Movimento 5 stelle, PD, Roma, Ursula Von der Leyen
11 commenti
La matematica è un’opinione
Al supermercato compro pane, schiacciata e le uova, ma il destino vuole che mi incolonni alla cassa dietro una signora che ha un carrello stracolmo di derrate alimentari. Potrei chiederle di passare avanti: nel tempo in cui sposta la sua … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato buoni sconto, cassa, matematica, supermercato
10 commenti
21 gennaio
Anche se solo pochi giorni fa ho detto che non amo la celebrazione sui media degli anniversari e le rubriche “Accadde oggi”, sono costretta a fare un’eccezione per ricordare che cento anni fa, il 21 gennaio del 1921, nacque a … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Amadeo Bordiga, Antonio Gramsci, L'ordine nuovo, Livorno, Partito comunista, rivoluzione russa, Sardegna
9 commenti