Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Il codice Stradivari wwayne su Il codice Stradivari marisasalabelle su Alice e il cancro wwayne su Alice e il cancro Il Viandante Nero su Alice e il cancro Archivi
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: Maggio 2019
Un giudice a Berlino
Ma siamo certi che sia normale che un ministro dell’Interno, cui spetta la responsabilità di tutelare la sicurezza delle persone, lanci avvertimenti in stile mafioso verso le persone sotto scorta con tanto di bacioni? E che tale ministro svolga tutte … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato avvertimento mafioso, Berlino, Matteo Salvini, Ministro dell'Interno, presidente della Repubblica, Roberto Saviano
4 commenti
Che bravi
Che bravi, i poliziotti che si sono autodenunciati per il pestaggio del giornalista Stefano Origone. Hanno dato prova di coraggio e di grande senso delle istituzioni, poi! Quindi ora non resta che si autodenuncino i manifestanti cattivi, quelli che hanno … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato G8, Genova, giornalisti, manifestanti, pestaggio, poliziotti, Stefano Origone
2 commenti
La voce grossa
Un’altra giornata che inizia con cielo grigio, suolo inzuppato di pioggia venuta giù a scroscio durante la notte, bassa temperatura. Scrivo sul mio profilo Facebook: «Piove. Fa freddo. Metto in vendita il mio terrazzino.» Ed ecco che miracolosamente, nel corso … Continua a leggere
Incontri
Sono a una cena sociale, con oltre cento persone. Molte le conosco bene, altre di vista, altre non le conosco affatto. A un tratto un uomo mi si avvicina e mi dice qualche cosa in tono amichevole. Gli chiedo chi … Continua a leggere
Ci avevo creduto
E dire che ci avevo creduto. Che il Capitano fosse “in affanno”, come lo descrivevano certi giornali, come mi pareva di percepirlo, visto il forsennato rilancio quotidiano, l’esasperazione dei suoi tic abituali in un inverosimile crescendo, che mi parevano segnali … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato Bella ciao, Berlusconi, Destra, elezioni, Forza Italia, Fratelli d'Italia, Lega, lenzuola, Nutella, rosario, Salvini, Sinistra, Zorro
17 commenti
Al manichino stavano benissimo
Erano lì, in vetrina. Ogni giorno, passandogli davanti per andare in centro, li vedevo e ogni giorno me ne innamoravo un po’ di più. Al manichino stavano benissimo. Finalmente sono entrata nel negozio: «Vorrei quei pantaloni in vetrina, quelli con … Continua a leggere
Non pretendo molto
Io non pretendo molto da Dio, sempre nell’ipotesi che esista, cosa sulla quale nutro qualche dubbio. Mi basterebbe che un giorno di questi si affacciasse alla finestra e dicesse: «Bene, ragazzi, ora potete tirare fuori quegli stupidi straccetti colorati che … Continua a leggere
Provvedimenti indispensabili
Bisogna assolutamente intervenire nei confronti di quella masnada di maestre e professoresse che si sono messe in mente di attuare comportamenti sovversivi. Dico maestre e professoresse non solo perché le insegnanti donne sono molto più numerose degli insegnanti uomini (e … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato Antonio Gramsci, Bella ciao, Faccetta nera, Fischia il vento, Garcia Lorca, giovinezza, I ventitré giorni della città di Alba, L'Agnese va a morire, Lenin, lettaratura, Mao Zedong, Mira il tuo popolo, Montale, Pasolini, Quando Hitler rubò il coniglio rosa, Sandro Penna, scuola, storia
5 commenti
Anche basta
L’esibizione del rosario, l’invocazione di tutti i santi del paradiso, l’affidamento dell’Italia al cuore immacolato di Maria: è Urbano II che indice la prima crociata? È Clemente VII terrorizzato per il sacco di Roma da parte dei lanzi imperiali? È … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato Clemente VII, Italia, Maria, Matteo Salvini, Pio XII, Roma, Urbano II
5 commenti
La donna moderna
Donne! Una nuova era di speranza si apre per voi. Il vostro compito è quello di redimere il pianeta col vostro comportamento virtuoso. Quindi, oltre a non vestirvi in modo provocante, a non disobbedire ai vostri mariti e compagni, a … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato assorbenti, donne, gravidanza, interruzione di gravidanza, mestruo, parto
10 commenti