Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Il codice Stradivari wwayne su Il codice Stradivari marisasalabelle su Alice e il cancro wwayne su Alice e il cancro Il Viandante Nero su Alice e il cancro Archivi
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: febbraio 2016
Seconda giornata tipo
Un’altra giornata tipo dell’insegnante nella Buona Scuola. Alle ore 08.10 l’insegnante accompagna gli alunni a un incontro con l’Associazione X che avrà luogo nella sede centrale, distante dalla succursale non più di un centinaio di metri da percorrere su un … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato alternanza scuola-lavoro, annullamento, associazioni, aula, aula magna, Buona Scuola, incontro, laboratorio, Provincia
Lascia un commento
Lo vendono
«Oh, Marisa! Quanto tempo che non ci vedevamo!» «Ciao, Lucia, come va?» «Ho saputo che hai scritto un libro… congratulazioni! E dimmi, dove posso trovarlo?» «In libreria, direi.» «Lo vendono, nelle librerie?» La professoressa acida che è in me vorrebbe … Continua a leggere
Festival del Giallo
Per tre giorni Pistoia diventa “la capitale del Giallo”. La Biblioteca San Giorgio ospita la sesta edizione del Festival del Giallo, un evento molto amato dai pistoiesi. Come gli anni scorsi, molti temi e molti ospiti: si parla di noir … Continua a leggere
Pubblicato in diario, leggere
Contrassegnato Biblioteca San Giorgio, Festival del Giallo, Maurizio De Giovanni, Pistoia
Lascia un commento
Nuovi aggettivi
Adesso che un bambino ha inventato l’aggettivo “petaloso” e che l’Accademia della Crusca gli ha scritto una letterina, in cui gli dice, non che la sua parola è stata dichiarata esistente, ma che lo diventerà se molti la useranno, il … Continua a leggere
Pubblicato in diario, leggere, scuola
Contrassegnato Accademia della Crusca, bambini, parole
8 commenti
Cosa vuoi di più
Oggi un’esperienza per me nuova e consueta al tempo stesso: grazie alla collega e amica Annamaria presento Efisia a una platea di studenti dell’Istituto agrario. Un’esperienza nuova, perché finora non ho mai presentato il libro in una scuola, consueta, perché … Continua a leggere
Pubblicato in diario, romanzo, scuola
Contrassegnato Cagliari, Cino da Pistoia, Efisia, Istituto agrario, Pistoia, presentazione, Via Bellaria
1 commento
Stepchild
Dunque la stepchild verrà stralciata, la legge sulle unioni civili sarà approvata col contributo indispensabile di NCD e tutti saranno felici. Cioè, tutti tutti forse no, ma bisogna farsene una ragione, giusto? Chissà perché, questa conclusione non mi sorprende più … Continua a leggere
Noi star
Mercoledì 17 febbraio, presentazione alla Feltrinelli di Firenze: Feltrinelli, in via de’ Cerretani, mica scherzi. L’evento è stato diffuso su diversi siti cittadini, ha avuto un trafiletto sulla rubrica Giorno e Notte della Repubblica Firenze, è stato inserito in un … Continua a leggere
Pubblicato in diario, romanzo
Contrassegnato aperitivo, fan, Feltrinelli, Firenze, presentazione, star
5 commenti
Mitra
Sabato mattina, prima ora. Recupero in itinere, programmato da settimane. Ho affidato a ogni ragazzo una parte del testo di storia da schematizzare, ho chiesto a chi poteva di portare il computer per trascrivere gli appunti, in modo da poterli … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato appunti, computer, libro, mitra, recupero in itinere, storia
5 commenti
Persone serie
Oggi c’è la partita Pistoia Trento, quarti di finale per la coppa Italia di basket. Si gioca alle 12 e per permettere agli studenti di vederla in televisione si è speso l’ufficio scolastico regionale invitando le scuole ad autorizzare l’uscita … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato basket, Pistoia, Trento, ufficio scolastico regionale, uscita anticipata
2 commenti
Giornata tipo
Giornata tipo di un’insegnante nella Buona Scuola. Prime due ore, quarta B: educazione alla salute. L’insegnante accompagna la classe in aula magna per l’incontro con i volontari della donazione del sangue. Terza ora, terza C: alternanza scuola lavoro. L’insegnante accompagna … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato alternanza scuola-lavoro, Buona Scuola, educazione alla salute, orientamento, partita di basket
2 commenti