Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Il codice Stradivari wwayne su Il codice Stradivari marisasalabelle su Alice e il cancro wwayne su Alice e il cancro Il Viandante Nero su Alice e il cancro Archivi
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: agosto 2013
Buoni propositi 2
Prima che la scuola ricominci, voglio fare il punto sui proponimenti fatti all’inizio di questa estate (chi fosse interessato può vedere il post “Buoni propositi” in data 8 luglio). Lo studio, in effetti, è meno ingombro di carte e libri … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato gerani, libri, melograno, panni da stirare, plumbago, rincospermo, Ulisse
2 commenti
1Q84
Sono passati almeno dieci anni da quando ho letto Tokyo blues e Dance dance dance, di Murakami Haruki. Due romanzi piacevoli, malinconici, che non mi avevano entusiasmato più di tanto. Storie tipicamente giapponesi, di giovani silenziosi e riflessivi, protagonisti di … Continua a leggere
Pubblicato in leggere
Contrassegnato 1Q84, Dance dance dance, Murakami Haruki, Tokyio Blues
3 commenti
Uno spuntino
«Oggi mi voglio tenere leggera» dice Mara mentre passa, col piatto in mano, davanti al banco del buffet. «Giusto un po’ d’insalata, ieri ho mangiato troppo.» «Insalata anche per me, dice Marella. Ci aggiungo un po’ di carotine.» «E pomodori…» … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato gamberetti, insalata, maionese, pane, tonno, uovo sodo
Lascia un commento
In forma
«Sono ingrassata» dice Mara tastandosi la pancia, mentre addenta una fetta di pane e marmellata. «È tutto questo camminare che fa venir fame» dice Marella riempiendosi il piatto di uova allo speck. «Basta un po’ di moto per buttar giù … Continua a leggere
Ho fame
«Ho fame» dice Mara. «Voglio una fetta di strudel» dice Marella. «Con la salsa alla vaniglia» precisa Mara. «Tu non vuoi niente, Marisa?» «Grazie, sto bene.» «Ma tu sei sempre a dieta?» «Non sono a dieta. È solo che… non … Continua a leggere
Scarponcini adatti
Mentre mi arrampico su per i fianchi della montagna il mio pensiero non può che andare a nostro padre Dante, alle prese con l’impervio paesaggio infernale: alla selva oscura, all’erta, al gran burrato, al piè senza la man non si … Continua a leggere
È bello quassù, però
Vado qualche giorno in montagna con le mie amiche Mara e Marella. Mara, Marella e Marisa: le tre marie, ci chiamano, e menomale che non siamo le tre grazie, con quel che ne seguirebbe. Mara è alta e robusta, Marella … Continua a leggere