Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Il codice Stradivari wwayne su Il codice Stradivari marisasalabelle su Alice e il cancro wwayne su Alice e il cancro Il Viandante Nero su Alice e il cancro Archivi
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: luglio 2019
I figli
Che tuo figlio più giovane, noto portatore di idee sovversive e di ideali antiquati, secondo i fratelli («Antiquati! A me non sembra!» «Perché è uguale a te, mamma.») decida di partecipare al Festival dell’alta felicità in Val di Susa, va … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato avvocato, carcere, Chiomonte, famiglia, Festival alta felicità, Gesù, manifestazione, ministero dell'Interno, No Tav, Repubblica, Val di Susa, Venaus, Whatsapp
10 commenti
Imperia: la presentazione
La famosa scrittrice, a Imperia, non era famosa per niente. Sebbene la libraia avesse messo in vetrina una pila di copie de L’ultimo dei Santi, nessuno degli imperiesi sembrò particolarmente impressionato. All’ora dell’appuntamento la scrittrice, accompagnata dal suo fedele scudiero … Continua a leggere
Pubblicato in diario, libreria, romanzo
Contrassegnato allerta meteo, Imperia, L'ultimo dei Santi, libreria, pioggia, presentazione
8 commenti
Imperia: la gita
Questo post su Imperia si divide in due parti: 1. La gita 2. La presentazione. La gita. Non ero mai stata a Imperia e l’ho trovata una cittadina deliziosa. Il porto di Oneglia, in basso; Porto Maurizio, arroccato sul monte, … Continua a leggere
Pubblicato in diario, romanzo
Contrassegnato acciughe, Cervo, Imperia, Laigueglia, Oneglia, Porto Maurizio, temporale, vermentino
5 commenti
Recensione
È stata davvero una bella sorpresa (non me l’aspettavo proprio) leggere una recensione de L’ultimo dei Santi su un blog che leggo spesso: è un piccolo blog molto carino, si intitola leggere che spasso e fa delle buone recensioni. Specialmente … Continua a leggere
Pubblicato in diario, leggere, romanzo
Contrassegnato blog, L'ultimo dei Santi, leggerechespasso, recensione
1 commento
Un uomo pericoloso
Lui è proprio un bel ragazzo. Ragazzo, si fa per dire, ha circa la mia età. Ma lo conosco da quando eravamo giovani ed è sempre stato belloccio. Eppure non lo amo, gliel’ho anche detto, io non ti amo, ne … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato amore, bellezza, bocca, ossessione, paura, strumenti, uomo
11 commenti
E.R.
Se proprio non avete niente da fare, vi consiglio una breve visita al Pronto soccorso della vostra città, che più o meno devono essere tutti uguali, a meno che non abitiate a Chicago, dove c’è il bellissimo dottor Ross. Il … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato dottor Ross, medici, parenti, pazienti, pronto soccorso
10 commenti
La casa di papel
Hanno fatto un colpo miliardario. Si sono fatti beffe di tutti, e sono riusciti a scappare. È vero, alcuni di loro sono morti, ma la maggior parte ce l’ha fatta. E si sono nascosti ai quattro angoli del mondo: Caraibi, … Continua a leggere
Errore di persona
Leggo su Toscanalibri una notizia che mi preoccupa un po’. Una donna che mi somiglia molto e che risponde al nome di Marisa Salabella ha pubblicato un romanzo per la collana “Appenninica”: L’ultimo dei Santi. Immagino si tratti di una … Continua a leggere
Pubblicato in diario, romanzo
Contrassegnato Appenninica, Filattiera, L'ultimo dei Santi, Marino Magliani, Tarka, Toscanalibri, Virginio Sala
7 commenti
Politically incorrect
A me dispiace per Camilleri, davvero. Anche se, cosa ci si può aspettare da un uomo di 93 anni in coma da un mese? La morte è misericordiosa, alla fine. E mi dispiace anche per Luciano De Crescenzo, ci mancherebbe. … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato Andrea Camilleri, Facebook, giornale, Instagram, Luciano De Crescenzo, morte, TG
7 commenti
Missile
D’altra parte, cosa c’è di più pratico, maneggevole e soprattutto efficace di un bel missile quando hai qualcuno che ti sta antipatico e hai deciso di farlo fuori? Semplice, pulito, non si fa notare: anch’io, quando devo uccidere qualcuno, uso … Continua a leggere