Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Il codice Stradivari wwayne su Il codice Stradivari marisasalabelle su Alice e il cancro wwayne su Alice e il cancro Il Viandante Nero su Alice e il cancro Archivi
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: novembre 2020
Efficienza et alia
Il 7 novembre sono venuti a casa i medici dell’Usca a visitarmi. Mi hanno lasciato un sacco nero della spazzatura dove avrei dovuto mettere tutta la loro bardatura: mascherine, guanti, camici di tessuto non tessuto, soprascarpe e altre minuzie. «Nei … Continua a leggere
Orari
Il governo ha già deciso: Natale con due ore di anticipo per non violare il coprifuoco. Tanto Gesù Bambino è piccolo e l’orologio non lo sa leggere. Il cenone della Vigilia verrà servito alle 17.30, così gli ospiti se ne … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Befana, Capodanno, Gesù Bambino, Natale, Vigilia
8 commenti
A proposito
A proposito: Gli ingranaggi dei ricordi ora è anche in e-book. Presso i principali store online, a prezzi superconvenienti. Accattatevillo!
La cultura è importante
Dunque: riaprire le scuole, sì, ma per non creare assembramenti spalmare l’inizio delle lezioni dalle 8 alle 20 (avete capito bene: si ipotizza che qualcuno potrebbe entrare in classe alle otto di sera e uscire… bo’? All’una di notte?), in … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato assembramenti, Capodanno, cultura, domenica, Natale, orario, scuola
15 commenti
L’arma da fine del mondo
Il mio vicino più vicino si dev’essere invaghito di me. Non ridete: è vero che ho 65 anni, ma lui ha superato gli 80, perciò ai suoi occhi sono una giovane pollastrella. Per molti giorni non sono potuta uscire sul … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato amore, covid, malattia, piscialletto, vicino
20 commenti
Maradona
È morto Maradona. Io non sono un’appassionata di calcio, quando vedo sul teleschermo quei prati verdissimi costellati di omini che corrono di qua e di là, io veramente non ci capisco nulla. Non lo dico per snobismo: per me le … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Achille, calcio, cocaina, covid, epica, giornata contro la violenza sulle donne, Maradona, mito, Odisseo
5 commenti
Altre copertine
Una vicenda uguale e contraria a quella relativa alla copertina de Gli ingranaggi dei ricordi mi è capitata in occasione dell’uscita del mio primo romanzo, l’Efisia (L’estate che ammazzarono Efisia Caddozzu). La mia editor mi mandò via mail un’immagine che … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato agente letteraria, Arkadia, copertina, editor, Gli ingranaggi dei ricordi, L'estate che ammazzarono Efisia Caddozzu, Piemme
14 commenti
Copertine
Mi telefona un’amica. Dopo avermi chiesto notizie della mia salute e di quella di tutto l’entourage familiare mi informa di aver letto Gli ingranaggi. «Sai, l’avevo comprato il giorno della presentazione, ma ti confesso che l’avevo messo da una parte. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato copertina, editore, Gli ingranaggi dei ricordi
23 commenti
Seconda lettera a un’amica di Facebook
Cara amica di Facebook che come me scrivi romanzi, li pubblichi e speri che vengano comprati, letti e possibilmente apprezzati dai lettori; che come me e moltissimi altri risenti delle difficoltà di questo periodo, in cui non è possibile fare … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Facebook, firmacopie, lettori, libri, presentazioni, scrittori, TVL, vendite
16 commenti
Natale con i tuoi
Natale non sembrerà Natale senza regali, disse Jo, e Giuseppe fu subito d’accordo. Perciò promise agli italiani che avrebbero avuto dieci giorni giusti giusti per fare shopping. Rischio di assembramento? Calca? Persone calpestate dalla folla incalzante? Ma no, gli italiani … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Bambin Gesù, cena, Giuseppe Conte, Jo, Natale, parenti, Piccole donne, regali
22 commenti