Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Il codice Stradivari wwayne su Il codice Stradivari marisasalabelle su Alice e il cancro wwayne su Alice e il cancro Il Viandante Nero su Alice e il cancro Archivi
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: ottobre 2016
Spetta’olo
Così, la prestigiosa Lonely Planet inserisce Pistoia tra le dieci città da visitare nel mondo… Chi l’avrebbe detto… Quando ci sono venuta a stare, nel 1965, avevo appena dieci anni. Conoscevo poche città, allora: conoscevo Cagliari, conoscevo Firenze. In confronto, … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato Cagliari, Firenze, Lonely Planet, Lucca, Pisa, Pistoia, Siena
2 commenti
Raccontarle
Lo confesso: fino a pochi giorni fa non sapevo chi fosse Umberto Fiori. Poi vedo che sarà ospite di Sergio e Elena alla libreria Les Bouquinistes e vado a informarmi. Poeta, leggo. Chitarra e voce del gruppo rock Stormy Six. … Continua a leggere
Pubblicato in diario, leggere, scrivere
Contrassegnato case, Les Bouquinistes, poesia, Stalingrado, Stormy Six, Umberto Fiori, verso
Lascia un commento
Colori
Come sono belli i colori autunnali! La strada dove abito è piena di alberi, nonostante che nella tempesta di vento di un anno e mezzo fa ne siano caduti diversi. In questa stagione fanno un bellissimo vedere, i verdi scuri … Continua a leggere
Quei maledetti
Io lo so che da quando sono in pensione il mio blog è diventato meno brillante e divertente. Ma non è colpa mia. La colpa è dei miei alunni: erano loro a ispirare i miei post, e dove sono finiti, … Continua a leggere
Passeggiata
Incredibile come si acquisiscano alla svelta le abitudini tipiche dei pensionati. La passeggiatina pomeridiana, per esempio. Esco verso le cinque e mezzo del pomeriggio: è ancora giorno. Sulla soglia di casa incontro la mia vicina, in tuta e sneakers, i … Continua a leggere
Messaggio subliminale
È bello entrare in una libreria e vedere esposto il proprio libro: in bella mostra sopra un tavolo, impilato in più copie a formare una piccola torre, eccezionalmente in vetrina… è un’emozione che ho provato, una vera libidine. Ma se … Continua a leggere
Pubblicato in diario, romanzo
Contrassegnato Efisia, Feltrinelli, Firenze, libreria, Pistoia
1 commento
Sono io
Cammino per la strada pensando ai fatti miei: in fin dei conti che differenza c’è tra me e Orazio, no, non il fidanzato di Clarabella, l’altro, il grande poeta latino, quello del Carpe diem: anche lui se ne andava a … Continua a leggere
Incidente sulla superstrada
Pomeriggio di un giorno d’autunno. Piove a dirotto. Squilla il telefono: è mia figlia. «Ciao mamma…» «Ciao, tesoro. Come stai?» «Bene. E tu? Tutto bene? Tutto a posto?» «Certo! Perché me lo chiedi?» «No… è che… ero su internet, e … Continua a leggere
Savoir faire
Accompagno la mamma a sbrigare alcune incombenze necessarie quanto spiacevoli. C’è da sentire cosa ne sarà dell’appartamento in cui vive e di cui è proprietaria per metà: gli altri eredi devono rinunciare per non crearle dei problemi? «Ma no, la … Continua a leggere
Nobel a Bob Dylan
Il fatto che il Nobel per la letteratura sia stato assegnato a Bob Dylan può anche non piacere. Io, da parte mia, ne sono entusiasta: sono da sempre una fan del grande menestrello e sono convinta del valore della sua … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato Bob Dylan, Jovanotti, Murakami Haruki, Philip Roth, Premio Nobel
4 commenti