Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Il codice Stradivari wwayne su Il codice Stradivari marisasalabelle su Alice e il cancro wwayne su Alice e il cancro Il Viandante Nero su Alice e il cancro Archivi
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: novembre 2022
Zio
Abituato a essere scarrozzato in macchina dai nonni, il picccolo Dario ha assorbito anche le loro esclamazioni più frequenti. «Dario, cosa dice la nonna quando ha una macchina davanti che va troppo piano?» «Oh Gesù!» «E il nonno?» «Vai, zio!»
I fondamentali
Sapete quei programmi che riescono a individuare le parole chiave di un testo in base alla loro frequenza? Se un programma del genere venisse applicato al libro che sto leggendo, che non è una Guida alle osterie d’Italia e nemmeno … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato azione, birra, caffè, romanzo, sorseggiare, tè, terrorismo
8 commenti
Cenere alla cenere
Il cellulare sul comodino di Giuseppe Conte iniziò a vibrare e lampeggiare. Il due volte Presidente del Consiglio, attuale leader del Movimento 5stelle, accettò la chiamata. «Pronto!» «Buongiorno, presidente Conte. La chiamo per conto della rivista “Nient’altro che la verità” … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato cenere, condono, decreto, Genova, Giuseppe Conte, Ischia, Padre Pio, San Gennaro, verità
11 commenti
Jean
Massimiliano Scudeletti è un amico cui mi lega una grande simpatia e una serie di esperienze comuni nel mondo della letteratura, dalla partecipazione alle prime edizioni del famigerato Torneo Ioscrittore all’amicizia con Paolo Ciampi fino alla pubblicazione, per entrambi, presso … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Arkadia editore, Borges, Il rosso e il nero, Ioscrittore, Julien Sorel, Libreria Lo Spazio, Lorenzo Cipriani, Massimiliano Scudeletti, Paolo Ciampi, Stendhal
4 commenti
Mondo Dickens
Il ministro dell’Istruzione e del Merito (la mia tastiera ha un moto di ribellione quando la costringo a usare questa assurda dicitura, sussulta, si divincola, sputa fuori consonanti in eccesso) Giuseppe Valditara è un po’ più giovane di me ma … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Charles Dickens, David Copperfield, educazione, Giuseppe Valditara, merito, Ministero dell'Istruzione, Oliver Twist, pedagogia, repressione, scuola, umiliazione
20 commenti
Racconto
Raccontino del venerdì su Masticadores Italia. Dedicato al mio amico wwayne
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Masticadores Italia, racconto, reddito di cittadinanza
4 commenti
Aboubakar
La vicenda che riguarda Aboubakar Soumahoro mi colpisce in modo particolare. Questo giovane ivoriano, arrivato in Italia a 19 anni nel 1999, ha studiato, si è laureato col massimo dei voti, ha scelto di lavorare come bracciante per condividere la … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Aboubakar Soumahoro, Costa d'Avorio, Italia, Massimo Biancalani, Vicofaro
31 commenti
De mortuis
Se mi avessero chiesto un pronostico sulla morte di un pezzo grosso della Lega, avrei detto sicuramente Bossi. Vecchio, malandato, all’ennesimo ricovero. Invece Bossi è ancora tra noi e chi è morto è Bobo Maroni. «Era malato da tempo», come … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Lega, morte, respingimenti, Roberto Maroni, Umbero Bossi
12 commenti
Non c’è più religione
Ragazzi, qui la faccenda è seria. La gente non si sposa più in chiesa! La gente non si sposa proprio, ma se per caso decide di farlo, lo fa in Comune. Questo è semplicemente in-tol-le-ra-bi-le! Siamo o non siamo in … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato chiesa, Comune, Italia, Lega, matrimonio, proposta di legge, religione
19 commenti
La donna cannone
La colonna sonora della Scrittrice obesa pesca tra vari brani di cantautori italiani, ma la canzone che più di tutte la rappresenta è La donna cannone, di Francesco De Gregori. L’Obesa, grafomane incallita, oltre a romanzi e racconti scrive anche … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Bella ciccia, Francesco De Gregori, Francesco Guccini, La donna cannone, La scrittrice obesa
23 commenti