Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Il codice Stradivari wwayne su Il codice Stradivari marisasalabelle su Alice e il cancro wwayne su Alice e il cancro Il Viandante Nero su Alice e il cancro Archivi
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: giugno 2022
Prossimi appuntamenti
Il ferro da calza va al Lunigiana cinema festival, il 1 luglio alle 19, a Fivizzano Gli ingranaggi finalmente ingranano (dopo parecchi rinvii) alla Biblioteca san Giorgio, Pistoia, sabato 2 luglio alle 17
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Arkadia editore, Biblioteca San Giorgio, Fivizzano, Gli ingranaggi dei ricordi, Il ferro da calza, Lunigiana Cinema Festival, Pistoia, Tarka libri
11 commenti
Sta tornando (o meglio, non se n’è mai andato)
Zitto zitto, il covid sta risalendo, ed è la prima volta che succede in piena estate. Quello che c’è di buono è che il decorso è nella stragrande maggioranza dei casi benigno, ospedalizzazioni e terapie intensive almeno per ora non … Continua a leggere
Consigli per uno stile di vita più sobrio
Che cos’è questo pessimismo, ragazzi. Innanzitutto la colpa è un po’ vostra, perché se aveste fatto come vi avevo detto, se aveste spento tutti i condizionatori, la guerra sarebbe finita e ora vivremmo serenamente in pace. Ma voi niente, avete … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato acqua, condizionatore, doccia, Karlovy Vary, Lamborghini, riscaldamento, risparmio energetico, scaldaletto, sobrietà
20 commenti
Dimenticavo
Questo pomeriggio alle 17.30 e domani mattina dalle 9.30 alle 11 sarò qui a sferruzzare allegramente
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato I libri di Mompracem, Il ferro da calza, Monzuno, parole passi sogni, Passaggi d'Appennino, Tarka libri
7 commenti
Donna Abbondia e i bravi
Questa volta, per Masticadores Italia, ho riciclato una mia vecchia cover del famoso hit internazionale Don Abbondio e i bravi, del gruppo rock The Alemanz band.
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Alessandro Manzoni, cover, Don Abbondio, i bravi, I promessi sposi, Masticadores Italia
1 commento
Gemelli diversi
Gigino e Peppino sono due bambini molto beneducati. Gigino ha i capelli corti corti e la faccetta seria della prima comunione, Peppino ha un ciuffetto ribelle che rimette al suo posto con mano noncurante e un buffo nasino a trombetta. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato euroatlantismo, Giuseppe Conte, governo, Luigi Di Maio, Playmobil, Ucraina
26 commenti
Il debutto
Ok, dopo la breve trasferta a Marina di Pisa, il vero debutto del Ferro da calza è questo pomeriggio, a Pistoia. La mia città è sempre stata generosa di consensi nei miei confronti, e spero che lo sia anche stavolta. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato aborto, Gli ingranaggi dei ricordi, Il ferro da calza, lavoro a maglia, libreria, Marina di Pisa, Pistoia, presentazione
6 commenti
La pace giusta
«Non farò pace con te se prima non mi restituirai la Crimea.» «La Crimea? Non se ne parla! Piuttosto, dammi tu il Donbass.» «Scusate se mi intrometto, ma a questo punto io mi prenderei Könisberg.» «Non si dice Könisberg, ignorante, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Cina, Crimea, Donbass, guerra, Kaliningrad, Lituania, Monopoli, pace, Russia, Ucraina
18 commenti