Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Il codice Stradivari wwayne su Il codice Stradivari marisasalabelle su Alice e il cancro wwayne su Alice e il cancro Il Viandante Nero su Alice e il cancro Archivi
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: aprile 2020
Quello che ho capito io
Allora, io ho capito questo: Da lunedì potremo far visita ai nostri congiunti, dove per congiunti si intendano anche fidanzate e fidanzati, amori non passeggeri ma ben consolidati, affetti stabili. Se il ganzo o la ganza siano compresi non è … Continua a leggere
Pubblicato in diario, virus
Contrassegnato amanti, amici, Bonaccini, casa, congiunti, fidanzati, mascherina, OMS, passeggiata, segnale forte, sesso, Toscana, Zaia
8 commenti
Cuore 2020
Un genitore con un euro può comprare due mascherine per i suoi figli (Domenico Arcuri, commissario straordinario per l’emergenza Covid19) Febbricitante, stremato, con gli occhi iniettati di sangue e un’ispida barba di tre giorni, l’uomo si trascinò fino alla più … Continua a leggere
Pubblicato in diario, virus
Contrassegnato Alessandro Manzoni, Covid19, Domenico Arcuri, Edmondo De Amicis, euro, mascherine, monatti
7 commenti
Piove
Oggi piove e non potrò starmene sul terrazzo a leggere Proust e a prendere il sole, perciò ho tutto il tempo per scrivere un post noiosissimo. Premetto che ho rispettato tutte le norme e prescrizioni stabilite dai ripetuti DPCM: sono … Continua a leggere
Pubblicato in diario, virus
Contrassegnato adolescenti, anziani, bambini, colpa, congiunti, donne, DPCM, lockdown, ripartenza
21 commenti
Party
Nooo! E io che pensavo di dare al più presto un family-party! Avevo già comprato i cappellini di carta, le stelle filanti, le lanterne cinesi! Ora cosa me ne farò di tutta questa roba?
Fase due
Aprire, aprire! Fase due! Questo è il nuovo mantra che risuona da giorni, sorprendentemente a ridosso del precedente Chiudere tutto! Stare a casa! Simili giravolte possono turbare il cittadino medio, che da una parte non vede l’ora di uscire di … Continua a leggere
O partigiano
Il giovane nella foto è Silvio Serra, nato nel 1923, morto nel 1945, fratello della mia nonna materna. Fece parte dei GAP, le formazioni partigiane che agivano nelle città, a Roma, dove viveva, e prese parte all’attentato di via Rasella. … Continua a leggere
Pubblicato in diario, leggere, romanzo, scrivere
Contrassegnato Alfonsine, GAP, ibs, medaglia d'oro, Silvio Serra, Via Rasella
8 commenti
Repubblica
Quando ero piccola, mio padre comprava Il Tempo. In seguito passò al Corriere della sera, cui è rimasto fedele fino a quando, negli ultimi anni della sua vita, non riuscendo più a leggere i caratteri minuscoli dei quotidiani, smise di … Continua a leggere
Pubblicato in diario, leggere, politica
Contrassegnato Carlo Verdelli, Corriere della sera, Il Manifesto, Il Tempo, Repubblica, telegiornale, TV7
22 commenti
Piedi freddi, piedi caldi
Oggi il mio nipotino, conosciuto in famiglia come il Buon Dario, compie due mesi. In questa fase cruciale della sua esistenza non ho potuto frequentarlo quanto avrei voluto, per le ragioni che ognuno sa: mi sono limitata, le rare volte … Continua a leggere
Happy Birthday
«Hai sentito? Per poter uscire di casa ci vorrà un’app!» «Va bene WhatsApp?» «No, no, un’app dedicata, si chiamerà Immuni e traccerà i nostri spostamenti, le persone con cui entriamo in contatto.» «Ma scherziamo? Io non la voglio! E se … Continua a leggere
Pubblicato in diario, virus
Contrassegnato 65 anni, app, braccialetto elettronico, compleanno, Immuni, terza età, Whatsapp
24 commenti
Cocci
Il sito Toscanalibri pubblica oggi un mio racconto, Cocci, che uscì alcuni anni fa in un’antologia intitolata Trame di Palazzo. Se qualcuno lo volesse leggere, questo è il link http://www.toscanalibri.it/it/scritti/cocci_2971.html
Pubblicato in diario, leggere, scrivere
Contrassegnato Cocci, Toscanalibri, Trame di Palazzo
5 commenti