Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Il codice Stradivari wwayne su Il codice Stradivari marisasalabelle su Alice e il cancro wwayne su Alice e il cancro Il Viandante Nero su Alice e il cancro Archivi
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: ottobre 2021
Halloween
Era il giorno di Halloween, esattamente un anno fa. Non erano ancora entrate in vigore le zone colorate e nemmeno il coprifuoco, ma l’ondata autunnale del covid era in piena espansione. Nel pomeriggio eravamo usciti, avevamo preso un aperitivo precoce … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato covid, cura, dolcetto scherzetto, Halloween, influenza, ospedale, Usca, vaccino
35 commenti
Disgusto
I Grandi della Terra… la Zona Rossa… la Città Blindata… un Imponente Servizio d’Ordine… Tenuta Antisommossa… posso esprimere il disgusto che mi danno queste parole, che ci tocca ascoltare alla vigilia di ogni maledetto G7, G8, G20, GX, o sarò … Continua a leggere
Come rendere più facile la vita dei cittadini
«Marisa, guarda, ieri nella cassetta delle lettere Doina ha trovato questo», dice mia madre, e mi porge una strisciolina di carta simile a uno scontrino. Non è uno scontrino, però, è un avviso di mancata consegna da parte delle Poste. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Agenzia delle Entrate, burocrazia, poste, raccomandata, tagliando
24 commenti
Ingranaggi in biblioteca
Bell’incontro, ieri pomeriggio, col gruppo di lettura della Biblioteca Comunale di Monsummano Terme. Si tratta di un gruppo di signore che hanno letto Gli ingranaggi dei ricordi e mi hanno invitata a discuterne, sottoponendomi a un vero fuoco di fila … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato biblioteca, Gli ingranaggi dei ricordi, gruppo di lettura, Monsummano
5 commenti
Il ddl Zan
No, dai, hanno fatto proprio bene a bocciare il ddl Zan. Cosa ce ne facevamo di una legge che tutelava i fin… ops, scusate, i gay? Quando non c’è posto al mondo dove i fr…, volevo dire i gay, sono … Continua a leggere
Green pass
Il mio nuovo racconto su Masticadores Italia
Dislessico
«Be’, Marisa, che mi dici del bambino?» «È un tesoro, mamma. Ed è tanto divertente!» «Ma parla?» «Hmm, non tanto. Dice giusto una ventina di parole… si fa capire a gesti.» «Certo, certo. È tanto intelligente! Ma mi domando perché … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato bambino, bisnonna, dislessico, logopedista, mamma, nonna, parlare
10 commenti
Professoressa
Mi capita ancora, anche se sono in pensione da cinque anni. Cammino per strada e mi sento chiamare: «Professoressa!» È una donna sulla cinquantina, si accorge che ignoro chi sia, «Lei non mi riconosce di certo», dice,«è stata la mia … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato benzianaio, ex alunni, professoressa, riconoscere
33 commenti
In mezzo al guado
E poi, quando inizi a realizzare che forse ci siamo quasi, che stanno smontando le impalcature sul davanti, che la facciata è già tinteggiata di un bel rosa pesca, che le stanze sono imbiancate, che a giorni verrà il parchettista, … Continua a leggere